Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro dei giornalisti dell'Ucsi con mons. Ligorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Incontro dei giornalisti dell'Ucsi con mons. Ligorio
Cultura ed Eventi

Incontro dei giornalisti dell'Ucsi con mons. Ligorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

“Bisogna lavorare insieme, superando l’individualismo per un confronto continuo che possa consentire di dare risposte al territorio”. E’ il messaggio che il Vescovo Metropolita di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, ha consegnato ai giornalisti cattolici dell’Ucsi, dei quali ha incontrato una rappresentanza.
Un incontro cordiale e costruttivo, introdotto dalla presidente dell’Ucsi di Basilicata, Maria De Carlo, che ha illustrato l’attività dell’Unione Stampa Cattolica Italiana, che si appresta a celebrare il suo XIX congresso nazionale, in programma a Matera dal 3 al 6 marzo prossimi.
IMG_2251
De Carlo ha proposto un progetto di comunicazione che possa meglio collegare la Chiesa alle comunità locali.
Nel corso dell’incontro con mons. Ligorio sono stati affrontati alcuni dei problemi che investono il ruolo del giornalista, la capacità che deve avere di leggere correttamente la realtà, nel totale rispetto della persona, soprattutto di chi non ha voce.
Problema, questo, sul quale si è soffermato il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, Mimmo Sammartino, il quale ha fatto riferimento alla difficile situazione economico-sociale nella quale si trova la Basilicata, una delle regioni nelle quali si leggono meno giornali.
Bisogna interrogarci perchè accade, ha detto a riguardo Edmondo Soave, ricordando che l’informazione è un bene pubblico ed i giornalisti devono impegnarsi affinchè essa rimanga tale.
Un’informazione nella quale il giornalista cattolico ha il compito di essere sempre più presente nella realtà, nella quale veicolare messaggi positivi. Questo consentirebbe – ha detto Oreste Lopomo – di recuperare una maggiore credibilità dell’informazione che si è persa negli ultimi tempi. Bisogna farlo tenendo presenti etica e deontologia professionale.
IMG_2254
Riproposto il discorso del ruolo del giornalista come educatore, concetto sul quale si è soffermato mons. Ligorio. “Chi ha una coscienza retta – ha detto – può e deve dare il suo contributo”.
Lo deve fare ancor più nell’era dei social, del web, dei nuovi strumenti di comunicazione i quali, sebbene siano una risorsa, pongono un problema serio: il loro utilizzo da parte dei giovani. A lanciare l’allarme è stato Domenico Infante, Direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Matera.
IMG_2253
A conclusione dell’incontro, Cesira Ambrosio e Lucia Santoro hanno fatto un omaggio in versi a mons. Ligorio, recitando due loro poesie.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag mons ligorio, Ucsi, Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2016 21 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ex Arbea, altri sei milioni di multa dalla Ue
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 22 febbraio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?