Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bancoposta disattivati di sera: Rete Sociale Attiva denuncia disagi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bancoposta disattivati di sera: Rete Sociale Attiva denuncia disagi
Cronaca

Bancoposta disattivati di sera: Rete Sociale Attiva denuncia disagi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Poste Italiane ha deciso di non permettere l’erogazione del denaro dagli sportelli automatici quando gli uffici sono chiusi. La decisione è stata assunta per via della escalation degli scassi a danno dei bancomat che si sono registrati sul territorio negli ultimi periodi. Non sono tardati ad arrivare disagi e segnalazioni da parte dei consumatori di cui si fa portavoce Luisa Rubino, l’avvocato responsabile dell’associazione Rete Sociale Attiva Basilicata.
Nessuna comunicazione preventiva: i titolari di carta postamat che abbiano tentato di prelevare dei contanti nelle ore pomeridiane, nelle ore notturne o nei week –end, con stupore e disappunto dopo aver peregrinato da un sportello postamat all’altro, non hanno potuto portare a termine l’operazione. La società al momento – precisa l’avv. Rubino – non ha comunicato quando gli sportelli automatici torneranno a funzionare a pieno regime e a svolgere nuovamente il loro servizio di pubblica utilità, creato in origine nell’ottica di soddisfazione dei bisogni dell’utenza.
bancomat1
Ad oggi, prelevare del contante è diventata un’operazione tutt’altro che semplice per i clienti: niente contanti fuori degli orari di ufficio che, nella maggior parte dei casi, sono aperti al pubblico dalle 8:00 alle 14:00. E dunque, privati della possibilità di prelievo del proprio denaro negli orari più confacenti ai propri impegni personali, l’alternativa per i consumatori è rimasta quella degli istituti bancari, presso i quali però si paga la commissione. Negli orari di apertura delle sedi postali, invece, la file sono comprensibilmente aumentate, determinando disagi su disagi.
Pur esprimendo la nostra piena solidarietà a Poste Italiane a causa dei furti subiti, riteniamo – afferma l’avv. Luisa Rubino – che debbano concretizzarsi misure effettive nella prevenzione della criminalità e non di certo vadano adottate contromisure effimere ed illegittime a danno dei consumatori, i quali si vedono negati l’esercizi di diritti contrattualmente previsti.
Antitrust-multa-da-mezzo-milione-TripAdvisor-su-giudizi-Hotel
Invitiamo, pertanto, – conclude l’avv. Rubino – la Società a ripristinare tempestivamente l’operatività degli sportelli bancomat. In mancanza, non esiteremo a segnalare alla Autorità Antitrust gli effetti di tale pratica commerciale scorretta e discriminatoria per il nostro territorio

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag antitrast, bancoposta, Luisa Rubino, Rete Sociale Attiva
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2016 18 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Parco del Vulture esclude Lagopesole e monta la protesta
Successivo Due prestiti della Bei alla Basilicata per lotta al dissesto idrogeologico e attuazione Por
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?