Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Il Comune di Potenza gioca a Smurf's Village", interrogazione di Vigilante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > "Il Comune di Potenza gioca a Smurf's Village", interrogazione di Vigilante
Politica

"Il Comune di Potenza gioca a Smurf's Village", interrogazione di Vigilante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

La rete sta facendo da eco ad un post di Selvaggia Lucarelli nel quale la famosa opinionista evidenzia come “il Comune di Potenza gioca a Smurf’s Village”. L’errore, legato alla condivisione sulla pagina twitter del Comune del capoluogo lucano di un’applicazione evidentemente “poco istituzionale”, sta creando diverse polemiche. A riguardo è intervenuto, con un’interrogazione, il capogruppo di Lista civica al Comune di Potenza, Antonio Vigilante.
Schermata 2016-02-15 alle 17.18.01

- Advertisement -
Ad image

“Sebbene, in un primo momento, può essere sembrato divertente leggere che “il Comune di Potenza gioca a Smurf’s Village”, mi sono reso conto della portata mediatica di quando accaduto, – sostiene in una nota il capogruppo di Lista civica al Comune di Potenza, Antonio Vigilante – di certo non migliorativo dell’immagine del comune capoluogo. È bene ricordare che, secondo il Dipartimento della Funzione Pubblica, nel ‘Vademecum Pubblica Amministrazione e social media’, definito un ‘documento destinato al personale interno e volto a regolare il rapporto tra l’organizzazione dell’Ente e la gestione dei social media’, è opportuna una speciale attenzione in materia, specie con riguardo alle modalità di gestione degli account istituzionali, e in particolare è necessario prevedere procedure operative, procedimenti autorizzativi e prassi collaudate. Questo, proprio al fine di evitare incidenti come quello appena accaduto e subito finito agli onori del gossip nazionale, che, oltre a costituire un danno per l’immagine dell’istituzione (l’account istituzionale, infatti, sembra essere stato utilizzato per giocare, per di più in orario lavorativo) costituiscono utilizzo abusivo di risorse dei cittadini. Sarebbe opportuno, naturalmente, che sul punto si intervenga con la previsione di ruoli chiari e definiti nella gestione dei diversi account, e con l’individuazione di centri di responsabilità. Per questo, considero un obbligo da parte mia, innanzitutto, sottoporre all’amministrazione un’interrogazione per far luce sulle responsabilità dell’errore, per richiamare il responsabile ad una maggiore correttezza, e inoltre avanzare una mozione che impegni l’esecutivo a predisporre un migliore regolamento per l’utilizzo dei social media istituzionali, nella speranza che il capoluogo che siamo chiamati ad amministrare possa crescere e prosperare più e meglio, almeno, del villaggio dei Puffi” conclude Vigilante.

Antonio Vigilante
Antonio Vigilante

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Antonio Vigilante, Selvaggia Lucarelli, Smurf's Village
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2016 15 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Tessere d'arte lucana", un'opera per meglio conoscere la Basilicata
Successivo Metapontino e collina materana risorse per Matera 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?