Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Cosmopolitica" si presenta a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > "Cosmopolitica" si presenta a Potenza
Politica

"Cosmopolitica" si presenta a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Mancano due settimane all’inizio del percorso collettivo che porterà entro la fine del 2016 alla nascita del soggetto politico della sinistra che si chiamerà “Cosmopolitica – Si parte per cambiare l’Italia”.
In preparazione di questo grande evento nazionale, nel pomeriggio alle 15.30 a Potenza, nella sala Don Minozzi dell’Istituto Principe di Piemonte, si svolgerà un confronto aperto e libero con l’on. Vincenzo Folino.
Saranno affrontati  i veri problemi del Paese: lavoro e disoccupazione, povertà e disuguaglianze, distruzione dei servizi pubblici, assenza di diritti sociali e civili, corruzione, degrado ambientale, energia, risorse naturali.

on. Vincenzo Folino
On. Vincenzo Folino

All’assemblea di Potenza parteciperanno singoli cittadini, intellettuali, i parlamentari lucani di Sinistra Italiana, le forze associative del territorio, personalità di sinistra che ancora militano in altre forze e movimenti che hanno un punto di vista differente, e quanti sono interessati, pur provenendo da strade diverse, a confrontarsi sul percorso di costruzione di una forza di sinistra nel nostro Paese.
L’assemblea di Potenza si inserisce – si precisa in una nota – in un processo più ampio che va anche oltre l’appuntamento nazionale e servirà inoltre per definire l’agenda delle principali questioni che riguardano la Basilicata costituendo la base del confronto politico partecipato, democratico e territoriale, del processo di costruzione che partirà dopo il 21 febbraio.
In previsione di questa scadenza, a Roma dal pomeriggio di venerdì 19 a domenica 21 febbraio al Palazzo dei Congressi, si terranno i lavori dell’assemblea nazionale “Cosmopolitica – Si parte per cambiare l’Italia”. Tre giornate articolate in laboratori, assemblee tematiche, gruppi di lavoro sul programma per consentire al maggior numero di persone di intervenire e portare il proprio contributo.
Domenica 21, infine, “Partire – A sinistra per cambiare il futuro dell’Italia”, l’assemblea plenaria che tirerà le conclusioni della tre giorni e aprirà ufficialmente il processo costituente per un partito della sinistra.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag "Cosmopolitica - Si parte per cambiare l'Italia"., Cosmopolitica, VINCENZO FOLINO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2016 13 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Inps a Porte Aperte": la tutela della disocupazione per i lavoratori stagionali
Successivo Critiche della Uil Trasporti alla gestione dell'Acta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?