Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critici Lacorazza e Folino per la data scelta dal Governo per il referendum
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Critici Lacorazza e Folino per la data scelta dal Governo per il referendum
Politica

Critici Lacorazza e Folino per la data scelta dal Governo per il referendum

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

“Evidentemente al Governo manca il coraggio di far scegliere agli italiani”. Così il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, commenta la decisione del Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto per l’indizione del referendum popolare sulle trivelle in mare, fissato per il 17 aprile 2016.
“In questo modo – afferma – non solo si rifiuta l’accorpamento con le amministrative, che farebbe risparmiare 300 milioni di euro, ma si finisce per mortificare ogni possibilità di partecipazione consapevole dei cittadini alla consultazione referendaria, che per sua natura ha bisogno di un tempo utile per conoscere e valutare il quesito che viene posto agli italiani. E due mesi, come tutti possono facilmente osservare, non bastano neanche per aprire la discussione”.

Piero Lacorazza, presidente Consiglio regionale Basilicata
Piero Lacorazza, presidente Consiglio regionale Basilicata

“Spiace che il presidente del Consiglio – aggiunge Lacorazza – non abbia voluto cogliere la vera sfida che il quesito referendario, così come per altri versi i conflitti di attribuzione sul piano delle aree e sulla durata delle concessioni, pongono a chi governa: la necessità di attivare un percorso democratico, di coinvolgere le istituzioni di prossimità e i territori nelle decisioni che li riguardano. Non resta che appellarsi nuovamente al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per chiedere – conclude Lacorazza – una ulteriore riflessione sulla scelta proposta dal Governo. Il corpo elettorale venga convocato per la consultazione popolare nel medesimo giorno delle elezioni amministrative, per permettere ai cittadini di essere informati sulla scelta da compiere e quindi di partecipare in maniera consapevole. Nei prossimi giorni valuteremo le scelte da adottare”.
on. Vincenzo Folino
on. Vincenzo Folino

Critico per la decisione del Governo anche il deputato di Sinistra Italiana,  Vincenzo Folino.
“Non solo il governo Renzi non ha voluto l’election day (poteva fare un decreto legge discutendo rapidamente la nostra proposta di legge tesa tra l’altro a rifinanziare il sistema degli asilo), ma – afferma in una nota Folino – ha stabilito di proporre la celebrazione del referendum il 17 aprile 2016, primissima data utile per legge, con lo scopo di ridurre il tempo disponibile per una adeguata sensibilizzazione dell’opinione pubblica, sperando nel mancato raggiungimento del quorum (ossia il 50,01%) degli elettori.
Risultato abbastanza scontato se si considera – conclude Folino – lo sconforto degli elettori e la perdita di fiducia nelle istituzioni che si continua a manifestare con la crescente astensione nelle stesse competizioni regionali ed amministrative”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag governo, piro lacorazza, Sergio Mattarella, VINCENZO FOLINO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2016 12 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Poche donne in giunta a Potenza: Rubino ricorre alla Consigliera Pari Opportunità della Regione
Successivo Rifiuti: fino a giugno sospese le autorizzazioni di nuovi impiani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?