Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riaprono le redazioni di Potenza e Matera de "Il Quotidiano del Sud"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Riaprono le redazioni di Potenza e Matera de "Il Quotidiano del Sud"
Economia

Riaprono le redazioni di Potenza e Matera de "Il Quotidiano del Sud"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

E’ ripesa da oggi l’attività nelle redazioni di Potenza e Matera de “Il Quotidiano del Sud” dopo che i giornalisti e il personale amministrativo era stato messo in cassa integrazione a zero ore dall’editore che comunque, in questo periodo, ha continuato a pubblicare il giornale, affidando la stesura ad un service esterno.
redazione_quotidiano_basilicata_2
“E’ una buona notizia rivedere i lavoratori della Luedi al proprio posto e poter di nuovo leggere il Quotidiano della Basilicata ideato, redatto e disegnato dai giornalisti e dai poligrafici lucani”. E’ quanto si afferma in una nota congiunta dell’Associazione della Stampa di Basilicata e da Cgil Cisl Uil.
“E’ stato il frutto di un accordo sottoscritto tra Editore e organizzazioni sindacali ma soprattutto – si afferma – è stato un accordo maturato grazie al senso di responsabilità dei dipendenti che, ancora una volta, hanno accettato sacrifici e riduzioni di stipendio pur di far tornare in edicola un fondamentale strumento di informazione e democrazia al servizio dei cittadini”.
Ora sindacati e lavoratori attendono che i progetti di rilancio del’Editore vengano attuati e raggiungano i risultati annunciati. “Noi saremo sempre a fianco dei dipendenti sperando che, al termine della Cigs chiesta per cessazione di attività, Il Quotidiano del Sud continui a raccontare la Basilicata ai lucani e che siano conservati gli attuali livelli occupazionali”.
“Al tempo stesso – conclude la nota fdi Assostampa e Cgil Cisl Uil – ci attendiamo che le istituzioni, a partire dalla Regione, facciano la propria parte assicurando i sostegni economici necessari sia a Il Quotidiano del Sud sia alle altre realtà editoriali lucane che, al pari e anche di più di quanto accade in alti settori, da anni subiscono gli effetti di una profonda crisi.
La legge sull’Editoria rappresenta il primo importante banco di prova per la Regione. Auspichiamo che la legge venga adeguatamente finanziata e che i fondi siano erogati tenendo in debita considerazione il numero dei dipendenti, assunti con regolare contratto di lavoro, delle aziende che ne saranno beneficiarie”.
Condividendo le richieste che Assostampa e Cgil Cisl Uil fanno alla politica e alle istituzioni, inviamo ai colleghi de “Il Quotidiano” gli auguri più sinceri di  “poter affrontare nuove sfide”, come stamane titola un editoriale.
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag associazione della stampa, Cgil, cisl, Il Quotidiano del sud, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2016 1 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Italcementi: il Comune di Matera chiede garanzie alla Regione
Successivo A febbraio torna il freddo: temperature in picchiata e probabili nevicate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?