Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Potenza si ricicla": parte la raccolta differenziata nel capoluogo di regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Potenza si ricicla": parte la raccolta differenziata nel capoluogo di regione
Ambiente e Territorio

"Potenza si ricicla": parte la raccolta differenziata nel capoluogo di regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

E’ stato…. scomodato finanche il “Leone”, simbolo della città, per lanciare la campagna di comunicazione dell’avvio della raccolta differenziata a Potenza. La sua immagine è stata riprodotta sui nuovi mezzi dell’Acta (dodici già disponibili, altri 9 in arrivo), unitamente allo slogan “Non essere… indifferente”, per informare i cittadini che finamente, dopo anni di attesa, si parte.
Si parte  per raggiungere un obiettivo ambizioso, il 65 per cento della raccolta differenziata, con vantaggi per i cittadini, come ha ricordato il sindaco di Potenza, Dario De Luca, nella conferenza stampa di presentazione.

- Advertisement -
Ad image
https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/2016/01/de-luca-2-definitivo-1.mp4

Quattro milioni di euro il costo del progetto che vede insieme Comune, Acta, Conai. Con quest’ultimo si firmerà nei prossimi giorni la convenzione. Ad istruire i cittadini sul nuovo metodo di raccolta provvederanno dei “facilitatori” (volontari di associazioni ambientaliste) che  daranno tutte le necessarie informazioni.
E’ importante – è stato detto nel corso della conferenza stampa – che ci sia la collaborazione dei cittadini, i quali soprattutto  nella prima fase del nuovo sistema di raccolta potrebbero avere problemi per una diversa collocazione dei contenitori. Spariranno, infatti, quelli stradali e saranno sostituiti da altri differenziati per tipologia di rifiuti che saranno sistemati nelle aree condominiali. La raccolta avverrà sulla base di un programma che sarà reso noto ai cittadini : un giorno l’umido, un altro l’indifferenziato, un altro ancora il vetro. Programma che dovrà essere rispettato perchè, dopo la prima fase di sperimentazione, saranno effettuati rigidi controlli, come ha precisato il direttore dell’Acta, Silvio Ascoli.

https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/2016/01/ascoli.mp4

Intanto, la sperimentazione in corso in alcuni rioni di Potenza sta dando risultati lusinghieri, come ha precisato durante la conferenza stampa Valeria Tempone, di Legambiente, confermando che quando si collabora il risultato si può raggiungere.

Aldo Berlinguer, assessore Ambiente, Regione Basilicata
Aldo Berlinguer, assessore Ambiente, Regione Basilicata

Risultato (raggiungere il 65 per cento di differenziata) che tra l’altro ci viene chiesto dall’Europa. Lo ha ricordato  l’assessore regionale all’ambiente, Aldo Berlinguer intervenuto all’ncontro. ” Con il Dipartimento abbiamo fatto la nostra parte. Che, tra i centri più grandi, si parti dal capoluogo di regione è un buon esempio. Intanto – ha aggiunto – si sta lavorando al piano regionale dei rifiuti che sarà licenziato a breve, con il quale si spera di uscire finalmente da un’emergenza che dura purtroppo da troppo tempo”.

Carmen Santoro, Dir. Gen. Dipartimento Ambiente Regione Basilicata
Carmen Santoro, Dir. Gen. Dipartimento Ambiente Regione Basilicata

Avviare la raccolta differenziata a Potenza è il risultato – ha detto, da parte, sua Carmen Santoro, dirigente generale del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata – della perfetta sinergia tra vari enti e ministero. Ora bisogna dar seguito al progetto e far crescere una nuova cultura tra i cittadini a tutela dell’ambiente”.

Rocco Coviello, assessorre ambiente Comune di Potenza
Rocco Coviello, assessorre ambiente Comune di Potenza

Alla conferenza stampa di presentazione del progetto è intervenuto, oltre al vice sindaco, Gerardo Bellettieri, anche l’assessore all’ambiente del Comune di Potenza, Rocco Coviello, il quale ha ringraziato quanti, a tutti i livelli  hanno collaborato affinchè si potesse avviare il progetto di raccolta differenziata, sebbene in una situazione politico-amministrativa difficile.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag acta, aldo berlinguer, Comune di Potenza, conai, dario de luca, Legambiente, Silvio Ascoli, valeria tempone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2016 20 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scuole chiuse per la neve
Successivo Si della Corte Costituzionale al referendum contro le trivelle
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?