Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Arte del Novecento in Basilicata”, presentato il volume a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Arte del Novecento in Basilicata”, presentato il volume a Potenza
Cultura ed Eventi

“Arte del Novecento in Basilicata”, presentato il volume a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Arte del Novecento in Basilicata. Da Joseph Stella a Giacinto Cerone. 1896 – 2004, è il titolo del volume presentato lunedì 18 gennaio da A.P.T. Basilicata in collaborazione con Regione Basilicata e Comune di Castronuovo Sant’Andrea, presso la Sala A del Palazzo del Consiglio regionale a Potenza.
L’opera, autore il noto storico dell’arte Giuseppe Appella, si inserisce nella collana “Basilicata in Tasca” curata da A.P.T. Basilicata e restituisce, sotto forma di volumetto tascabile, il contesto figurativo del Novecento lucano.  Ricompone l’unità di un ricco e non sempre ben indagato patrimonio che testimonia una modernità di elevata qualità espressiva. Dati generali, notizie storico–artistiche, descrizioni delle opere si inseriscono in un vademecum divulgativo corposo, di sostegno a quanti vogliano scoprire o approfondire l’arte in Basilicata.
Alla conferenza stampa, moderata dal giornalista Mimmo Sammartino, hanno preso parte, oltre all’autore, Gianpiero Perri, Direttore generale A.P.T. e Mario Trufelli.
DSC_0024
Presentati, nella stessa occasione, due volumi del Polo Museale di Castronuovo Sant’Andrea relativi al Museo Internazionale della Grafica e Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” e al Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Apt Basilicata, arte del novecento in basilicata, comune castronuovo sant'andrea, cultura, Giuseppe Appella, libri, mario trufelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2016 18 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di lunedì 18 gennaio 2016
Successivo Rinnovata la convenzione tra San Carlo e Bambino Gesù
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?