Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza "Il Quotidiano di Basilicata": la Fnsi chiede l'intervento del Governo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza "Il Quotidiano di Basilicata": la Fnsi chiede l'intervento del Governo
Economia

Vertenza "Il Quotidiano di Basilicata": la Fnsi chiede l'intervento del Governo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

La vicenda del Quotidiano della Basilicata non resterà nei confini regionali. Il caso è già all’attenzione del Dipartimento editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il segretario generale della FNSI, Raffaele Lorusso, ha infatti scritto al responsabile del Dipartimento una lettera in cui chiede un immediato approfondimento della questione.
palazzo-chigi
“Riteniamo necessario – dicono Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della FNSI – un chiarimento in sede governativa perché un’azienda che usufruisce di finanziamenti pubblici non può distruggere occupazione, cambiando in corsa il service responsabile della fattura del giornale al solo fine di incassare il contributo governativo. È poi opportuno far luce sugli intrecci societari dell’editore e dei suoi sodali. In questa situazione è opportuno che il governo sospenda l’erogazione di qualsiasi contributo alla società editrice.

Raffaele Lorusso, segretario generale Fnsi
Raffaele Lorusso, segretario generale Fnsi

La Federazione nazionale della Stampa  – concludono Lorusso e Giulietti -è al fianco dei colleghi del Quotidiano della Basilicata e ne sosterrà le ragioni in ogni sede”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Dipartimento editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, fnsi, giuseppe giulietti, Il Quotidiano della Basilicata, raffaele lorusso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2016 12 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccaro (Uil): "Insoddisfacente marcia da tartaruga mercato lavoro in Basilicata"
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 13 gennaio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?