Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata che va: conferenza stampa del presidente Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La Basilicata che va: conferenza stampa del presidente Pittella
Politica

La Basilicata che va: conferenza stampa del presidente Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Senza enfasi, ma con dati alla mano, il Presidente Marcello Pittella ha presentato alla stampa”la Basilicata che va”. Una regione in ripresa sebbene siano ancora tanti i problemi da affrontare. L’ha fatto non prima di aver ricordato, ad un mese dalla morte, il segretario regionale del Pd, Antonio Luongo, con il quale “ho condiviso – ha affermato il governatore lucano – un lungo periodo, vivendo momenti edificanti di crescita culturale e di formazione politica”.
Luongo_pd
“Vi parlo di una Basilicata – ha detto Pittella – uscita da un periodo buio, condizionato da Rimborsopoli. Sotto i palchi mi accoglievano mostrandomi gli scontrini. A me, indagato per 200 euro, senza nulla togliere al lavoro della magistratura che rispetto”.
“Oggi invece la Basilicata che si propone all’attenzione del paese e del mondo, è una regione che ha ridotto la percentuale di povertà dal 50 al 37 per cento, sebbene questo dato debba impegnarci a fare di più”, ha precisato il Presidente.
“Abbiamo provato a dare risposte con azioni a favore degli ultimi e dei penultimi, modificando la card benzina per utilizzarla per il reddito minimo d’inserimento. Abbiamo affrontato il problema dell’emigrazione, accogliendo oltre 1600 extracomunitari, alcuni dei quali inseriti anche in progetti lavorativi. E ancora: il piano straordinario per l’handiap. E’ un atto dovuto ma recuperare tre milioni di euro a questo scopo è significativo”, ha detto Pittella.
pittella_conferenza_stampa_2
Sviluppo: un altro tema sul quale si è soffermato il Presidente della Giunta Regionale di Basilicata.
“Il Pil è aumentato di tre punti. Gli occupati crescono di 6.500 unità. Abbiamo ridotto la disoccupazione femminile. La mortalità delle imprese si è ridotta del 70 per cento. Le start-up lucane sono passate da 10 a 35. Questo dimostra che c’è coraggio culturale e che i giovani rischiano in proprio”, ha aggiunto.
“Essere riusciti ad ottenere il 30 per cento dell’Ires e ad aprire una finestra nel patto di stabilità ha consentito di recuperare 50 milioni di euro per dare sostegno ad imprese che diversamente avrebbero chiuso”.
conferenza_stampa_pittella
Poi il tema petrolio e dell’Arpab.
“Il non aver aderito all’impugnativa dello Sblocco Italia è stata una scelta vincente, avendo costretto il Governo a fare marcia indietro davanti ad una posizione univoca delle Regioni (l’ha ricordato anche l’assessore all’ambiente, Berlinguer). Per quanto riguarda l’Arpab, Pittella, ha confermato che è intenzione del Governo regionale potenziarlo sia per quanto riguarda le professionalità che i mezzi.
Pittella non poteva non parlare di Matera Capitale della Cultura 2019 (“una grande opportunità per l’intera Basilicata”) e del successo della diretta Rai del 31 dicembre, al di là di posizioni e critiche che sanno tanto di “rigurcito nordista”.
Il Presidente della Giunta ha parlato in definitiva di “un grande cambiamento” che si registra in Basilicata grazie alla condivisione, al dialogo, alla capacità di decidere.
Poi i temi politici: la situazione interna al Pd.
“La mia è l’idea di un partito unico e inclusivo. Questa è l’eredità che ci ha consegnato Luongo”, ha concluso il Presidente.
Sull’ipotesi di un rinnovo dell’attuale Giunta regionale sentiamo cosa ha risposto il presidente Pittella ai microfoni di Ufficio Stampa Basilicata.

In apertura della conferenza stampa, alla quale hanno partecipato gli assessori Aldo Berlinguer, Luca Braia e Raffaele Liberati e i direttori generali di alcuni Dipartimenti, sono intervenuti i presidenti dell’Ordine dei Giornalisti, Mimmo Sammartino (riferimento ai dai Istat, ruolo dei midia e legge sull’editoria) e dell’Associazione della Stampa di Basilicata, Umberto Avallone, (sollecitata una particolare attenzione alle criticità esistenti nell’editoria locale).

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag aldo berlinguer, luca braia, marcello pittella, Raffaele Liberati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2016 8 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pronta la nuova Giunta al Comune di Potenza: i componenti
Successivo Nasce a Potenza GoDesk, il coworking dei tempi dell'economia collaborativa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?