Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riapre al pubblico la biblioteca del consiglio regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Riapre al pubblico la biblioteca del consiglio regionale
Cultura ed Eventi

Riapre al pubblico la biblioteca del consiglio regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Possiede un consistente patrimonio librario ed emerografico la biblioteca del Consiglio Regionale di Basilicata che da ieri è stata ufficialmente aperta al pubblico.
In essa è possibile consultare raccolte enciclopediche giuridiche (Treccani e Giuffrè) alle principali riviste di diritto pubblico e giurisprudenza costituzionale, dalla storia del Parlamento italiano alle biografie dei personaggi del mondo della cultura.
IMG_1462
Non mancano testi sulla storia delle Basilicata e ristampe anastatiche di periodici degli inizi del ‘900. Numerose anche le pubblicazioni di storia politica e istituzionale, alcune delle quali introvabili in altre biblioteche lucane. Completano il patrimonio librario le collane edite dal Consiglio regionale e la “biblioteca dell’inedito”, che raccoglie le tesi di laurea sulla Basilicata premiate ogni anno dal Consiglio regionale.
Tutto questo patrimonio viene messo a disposizione del cittadini per migliorare il rapporto con le istituzioni, ha detto il presidente Piero Lacorazza, intervenuto all’apertua della biblioteca, insieme al Direttore Generale della Presidenza, Domenico Tripaldi.
IMG_1473
Per l’occasione sono stati illustrati i progetti formativi e di supporto all’attività legislativa del Consiglio regionale, avviati nei mesi scorsi su iniziativa dell’Ufficio di Presidenza. Vedono protagonisti studenti universitari attraverso seminari, borse di studio e dottorati di ricerca e che, attraverso una convenzione stipulata con l’Issirfa Cnr, prevedono la realizzazione di testi unici su alcune materia della legislazione regionale.
IMG_1468
La biblioteca del Consiglio regionale, che occupa alcuni locali al piano terra del palazzo dove hanno sede gli uffici dell’Assemblea (via Verrastro, 6 – Potenza), avrà dalla prossima settimana i seguenti orari:  il lunedì (dalle 10,00 alle 13,00) e il giovedì (dalle 15,00 alle 18,00). Il catalogo completo dei volumi disponibili è consultabile collegandosi al sito web http://polobasilicatasbn.sebina.it/SebinaOpac/Opac?action=navigate&subaction=back.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag consiglio regionale basilicata, domenico tripaldi, piero lacorazza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2015 15 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sblocca Italia: reazioni positive alla decisione del Governo di modificare gli articoli 37 e 38
Successivo Riorganizzazione della sanità in Basilicata: incontro assessore Franconi con sindaci della Val d'Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?