Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”
Cultura ed Eventi

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

Iniziativa dell'associazione Equomondo al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Redazione 27 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 27 nvembre 2025 – Si è svolta nel Museo Archeologico Provinciale di Potenza, una partecipata lezione–visita a cura dell’archeologa Annarita Sannazzaro, dedicata alla “Stipe votiva di Monticchio Bagni”.
(La stipe votiva di Monticchio Bagni è un antico deposito di offerte ritrovato nelle campagne di Rionero in Vulture (PZ), risalente al periodo in cui il vulcano spento del Monte Vulture era ancora attivo. n.d.r)

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Equomondo di Potenza, ha offerto al pubblico l’occasione di approfondire una delle collezioni più significative del museo, scoperta nel 1911 da Vittorio Di Cicco e recentemente oggetto di una nuova analisi nel volume dell’archeologa La stipe votiva di Monticchio Bagni (Rionero in Vulture, Italia). Natura e sacro sul Monte Vulture nel contesto italico, pubblicato nel 2021 a Oxford da BAR – British Archaeological Reports.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro ha rappresentato un momento prezioso non solo per riscoprire una pagina fondamentale dell’archeologia lucana, ma anche per conoscere da vicino un metodo di ricerca rigoroso, capace di restituire la memoria di un luogo sacro nel cuore del Vulture e di inserirlo nel più ampio contesto italico.

È seguito un momento laboratoriale, durante il quale i visitatori hanno indagato il valore universale degli ex voto e partecipato con un gesto simbolico: lasciare su un pannello appositamente predisposto una traccia personale (una frase, un simbolo, un ringraziamento, una speranza o un impegno) evocando l’antica funzione votiva come forma di vicinanza e condivisione.

Un importante pomeriggio per conoscere sempre di più il patrimonio archeologico della nostra Regione.
La stipe votiva di Monticchio Bagni è un antico deposito di offerte ritrovato nelle campagne di Rionero in Vulture (PZ), risalente al periodo in cui il vulcano spento del Monte Vulture era ancora attivo.

Foto di copertina: uno dei momenti della lezione-visita

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Potenza, presentata la 54esima edizione del Premio Letterario Basilicata

Redazione 27 Novembre 2025 27 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rotonda eletta da Feries Capitale Rurale Italiana 2025
Successivo Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?