Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa
Cultura ed Eventi

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Al via un progetto promosso dal coordinamento donne della Cisl Basilicata

Redazione 27 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 27 novembre 2025 – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il coordinamento donne della Cisl Basilicata ha organizzato a Matera un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza che ha registrato una partecipazione ampia e sentita da parte della comunità.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’iniziativa è stato presentato il progetto «Sicurezza nelle tue mani: corso di autodifesa e consapevolezza femminile», ideato e coordinato da Mariantonietta Calculli.
Durante l’incontro l’istruttore di MGA (Metodo Globale di Autodifesa) e fiduciario regionale della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, Cosimo Cifarelli, ha tenuto una lezione dimostrativa aperta, che ha permesso alle partecipanti di sperimentare alcune tecniche di base e comprendere il valore formativo del percorso.

«Il progetto, sposato e sostenuto dal coordinamento donne, nasce con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per accrescere consapevolezza, sicurezza personale e capacità di autodifesa, contribuendo a rafforzare l’autonomia e la fiducia delle donne in situazioni potenzialmente rischiose», spiega la coordinatrice donne della Cisl Basilicata Margherita Dell’Otto.
«La risposta del pubblico è stata molto positiva: numerose donne hanno manifestato interesse e dato la propria adesione per la definizione del calendario delle attività, a conferma dell’importanza e dell’urgenza di iniziative che promuovano prevenzione, educazione alla sicurezza e cultura del rispetto.
Questo significa che c’è consapevolezza della necessità di progetti e azioni concrete che contrastino ogni forma di violenza e discriminazione. Vorrei ringraziare tutte le partecipanti per la sensibilità dimostrata e per la volontà di mettersi in gioco in un percorso che è, insieme, di empowerment e solidarietà», conclude Dell’Otto. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Potenza, presentata la 54esima edizione del Premio Letterario Basilicata

Redazione 27 Novembre 2025 27 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni
Successivo Rotonda eletta da Feries Capitale Rurale Italiana 2025
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?