Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
Attualità

Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”

Redazione 24 Novembre 2025
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 novembre 2025 – Prende il via la 57° edizione del corso formativo di Educazione Micologica, organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASM, diretto da Rocco Luigi Eletto.

Le lezioni si svolgeranno il 5 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 20.00, e il 6 dicembre 2025, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro.

Il corso offrirà ai partecipanti le conoscenze fondamentali per il riconoscimento delle principali specie fungine e la loro classificazione, l’individuazione dei possibili rischi, le corrette modalità di raccolta e commercializzazione, oltre a informazioni sul loro valore nutritivo.

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato necessario per l’ottenimento del tesserino di raccolta dei funghi epigei spontanei.

Le lezioni saranno tenute dall’esperto micologo Antonio Fedele.

Il corso è aperto a un massimo di 50 partecipanti.

“L’ASM continua a investire nella formazione e nella prevenzione, due pilastri fondamentali per la tutela della salute pubblica. La conoscenza corretta del mondo micologico è uno strumento essenziale non solo per gli appassionati, ma anche per garantire sicurezza e consapevolezza nella raccolta e nel consumo dei funghi. Iniziative come questa testimoniano il nostro costante impegno nel territorio” dichiara il Direttore Sanitario Andrea Gigliobianco.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria scientifica e organizzativa:
Giovanni Magno – tel. 3381509347 – giovanni.magno@asmbasilicata.it
Antonio Fedele – tel. 3395741092 – antonio.fedele@asmbasilicata.it

Le richieste possono essere inviate anche all’e-mail PEC: asmbasilicata@cert.ruparbasilicata.it

È allegato il modulo di richiesta di partecipazione, disponibile anche al seguente link:
https://www.asmbasilicata.it/upload/asm_matera/moduli/domandapartecipazionecorsomicologico_77_1199.pdf

Potrebbe interessarti anche:

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”

Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Redazione 24 Novembre 2025 24 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Successivo Campanella nominato Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese. Albanese Vice Presidente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Celebrata dall’IC “Pascoli” di Matera la Festa dell’Albero
Balvano ha ricordato quel 23 novembre dell’80
Campanella nominato Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese. Albanese Vice Presidente
Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”
Pianeta: la nuova frontiera del digital living arriva a Potenza
Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia
Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe
Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?