Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia
CronacaIN EVIDENZA

Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia

Redazione 23 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Lacrime che scorrevano lentamente sui volti coperti dalla polvere degli edifici crollati. Il senso di impotenza di fronte alla devastante forza distruttiva della natura. Come quest’anno era domenica il 23 novembre del 1980, quando alle 19.34 un terremoto di magnitudo 6.9 della scala Richter, con epicentro tra le province di Avellino, Salerno e Potenza provocò tremila vittime tra Campania e Basilicata e con interi paesi crollati e circa nove mila sfollati. La cronaca ha consegnato alla memoria quell’evento come il terremoto dell’Irpinia, raccontato nella sua drammaticità  da quel “FATE PRESTO” scritto in maiuscolo sulla prima pagina del “Il mattino”.

- Advertisement -
Ad image

Quel sisma ancora oggi in Basilicata è visibile in chi vive in dei container nati per essere una soluzione provvisoria diventata perenne e vivo nella memoria della tragedia di Balvano. Nel piccolo paese della bassa valle del Platano la comunità si raccolse nel luogo dove solo la fede sapeva dare conforto alla paura, la chiesa di Santa Maria Assunta che però crollò, causando la morte di 77 persone, di cui 66 adolescenti.

Abbiamo ricordato quei momenti con chi all’epoca era da poco diventato sindaco di Potenza, tanino Fierro che nei suoi successivi mandati ha dovuto fare i conti con una ricostruzione lenta e complessa.

Potrebbe interessarti anche:

Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Tag 1980, Balvano, terremoto
Redazione 23 Novembre 2025 23 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe
Successivo Pianeta: la nuova frontiera del digital living arriva a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”
Pianeta: la nuova frontiera del digital living arriva a Potenza
Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe
Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?