Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
CronacaIN EVIDENZA

Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino

Redazione 22 Novembre 2025
Condividi
Condividi

L’azione di contrasto ai reati che si consumano tra le mura domestiche rimane una priorità assoluta per il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza. 

- Advertisement -
Ad image

Nel territorio del Vulture Melfese, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto della Radiomobile della Compagnia di Melfi, sono intervenuti con urgenza a seguito di una segnalazione giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ponendo così fine all’ennesimo episodio di violenza in ambito familiare. 

Protagonista della vicenda una coppia di quarantenni del posto e una situazione di disagio protratta nel tempo che, secondo le prime risultanze investigative, si svolgeva nel silenzio. 

Al momento dell’arrivo delle pattuglie, i militari dell’Arma hanno individuato la vittima in stato di forte choc e costretta ad abbandonare la casa coniugale assieme al figlio e, nell’abitazione, il compagno in palese stato di alterazione. 

Nella circostanza, la violenza si è manifestata con un’aggressione fisica e verbale, avvenuta, come forse altre volte, alla presenza del figlio minore della coppia. Condotte che non solo ledono la dignità della vittima ma compromettono gravemente l’integrità psicologica del minore, involontario testimone del dramma.

La donna ha trovato la forza di chiedere aiuto, permettendo agli uomini dell’Arma di interrompere una serie di condotte vessatorie e minatorie subite da tempo e mai precedentemente denunciate. Acquisite le prove necessarie e ascoltata la dettagliata deposizione della vittima, i Carabinieri hanno proceduto all’ arresto in flagranza del quarantenne, ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia.

L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione, come disposto dall’Autorità Giudiziaria di Potenza, mentre la donna, già costretta dall’episodio aggressivo ad abbandonare la casa coniugale, si è trasferita con il figlio minore presso alcuni parenti, dove ha trovato assistenza e sicurezza.

L’arresto è stato successivamente convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale locale che ha disposto a carico dell’indagato, per il quale si ribadisce sussistere la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna, la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’apposizione del braccialetto elettronico. 

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza intende sottolineare la fondamentale importanza di rompere il muro dell’omertà e della paura: l’impiego del Numero Unico di Emergenza 112 e la fiducia nei presidi dell’Arma rappresentano la via più rapida ed efficace per intervenire e interrompere il ciclo della violenza, garantendo assistenza qualificata e protezione alle vittime vulnerabili.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Redazione 22 Novembre 2025 22 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Successivo Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?