Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Ambiente e Territorio

Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio

Redazione 21 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 21 novembre 2025 – Nella giornata di oggi, 21 novembre, l’assessore comunale all’Urbanistica, ing. Giuseppe Sicolo, e il RUP, ing. Giuseppe Gaudiano hanno incontrato il gruppo incaricato dal Comune di Matera, coordinato dall’arch. Mauro Sàito, per la redazione delle schede norma per i borghi La Martella, Venusio, Picciano A e B, effettuando con lo stesso un sopralluogo nei borghi e incontrando i residenti di La Martella e Venusio.

- Advertisement -
Ad image

A supporto delle attività di coinvolgimento delle comunità residenti, già avviate in precedenza dall’arch. Loredana Modugno, sono stati installati due dispositivi di ascolto e dialogo, a cura dell’arch. Carlo Picerno.
Le installazioni combinano intenti di valorizzazione storico-culturale — attraverso immagini d’archivio e proposte di rigenerazione — con l’invito rivolto ai cittadini a compilare un questionario utile alla raccolta di dati e opinioni sui temi e le problematiche dell’abitare contemporaneo nei borghi. Le strutture sono rivestite con teli illustrati che richiamano le geometrie architettoniche e, nelle ore notturne, si trasformano in lanterne urbane a servizio dello spazio pubblico.

Di seguito si riportano i link ai questionari relativi ai borghi La Martella e Venusio. Per Picciano A e B la raccolta delle risposte è già stata completata.

La Martella https://forms.gle/tKG5ZeScydhbaECj8

Venusio https://forms.gle/f3wXRLg3z8GFTPo86

Nelle prossime settimane seguiranno ulteriori incontri con le comunità dei borghi.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Maratea, una rete per proteggere il mare

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Redazione 21 Novembre 2025 21 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Successivo Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?