Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Ambiente e TerritorioPolitica

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Redazione 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 20 novembre 2025 – I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di Stato che avrebbe potuto chiarire definitivamente il quadro della gara d’appalto.

- Advertisement -
Ad image

Una tempistica che appare quantomeno inspiegabile, soprattutto alla luce del fatto che l’intero intervento – finanziato per oltre 6,9 milioni di euro – è ancora sospeso nel pieno di un contenzioso. Il Consiglio di Stato, infatti, aveva già congelato gli effetti della sentenza del TAR e fissato un giudizio ravvicinato, peraltro anticipato su esplicita richiesta dello stesso Comune.
Nonostante ciò, l’Amministrazione ha preferito accelerare e procedere con operazioni irreversibili, assumendosi costi certi e potenzialmente inutili nel caso in cui l’aggiudicazione dovesse essere riconsiderata.

Appare ancora più singolare che – precisano i consiglieri comunani di centrodestra – si sia scelto di imboccare questa strada scartando una soluzione ben più prudente e già individuata nelle sedi istituzionali: la verifica dei requisiti della seconda classificata, che avrebbe consentito di tutelare l’Ente e di farsi trovare pronti qualunque fosse l’esito del giudizio, senza alcun rischio economico e senza la necessità di demolire un solo mattone.

Proprio per questo, i Gruppi Consiliari di centrodestra hanno presentato un’interrogazione al Sindaco e all’Assessore competente chiedendo di chiarire quali motivazioni possano giustificare una scelta maturata nel momento più delicato del contenzioso, quali valutazioni siano state fatte in merito ai possibili costi per il Comune e quale reale beneficio temporale si ritenga di aver ottenuto sacrificando la prudenza.
È inoltre necessario comprendere perché, dopo aver pressato per anticipare l’udienza del Consiglio di Stato, non si sia ritenuto opportuno attendere qualche giorno prima di avviare demolizioni irreversibili.

La domanda, a questo punto, è inevitabile: cui prodest? A chi giova un anticipo così affrettato, in un contesto giuridico incerto e su opere non più recuperabili? La responsabilità delle istituzioni non è soltanto quella di agire correttamente, ma anche di evitare ogni possibile ombra sulla propria condotta. La moglie di Cesare – si sa – non deve solo essere onesta, ma anche apparire tale. A Potenza, purtroppo, continuiamo ad assistere a decisioni che alimentano dubbi anziché dissiparli.

Foto di copertina: palestra Coni a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Redazione 20 Novembre 2025 20 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
Successivo Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?