Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Salute e Sanità

Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare

Previste sabato 22 novembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00, negli ambulatori dell’ospedale San Carlo di Potenza

Redazione 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 20 novembre 2025 – In occasione del mese della prevenzione vascolare, l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo aderisce alla Giornata Nazionale di sensibilizzazione con un open day gratuito, in programma sabato 22 novembre 2025.

- Advertisement -
Ad image

Sono previste 84 visite vascolari con eventuale ecocolordoppler degli arti inferiori, a cura della Chirurgia Vascolare, diretta dal dottor Andrea Esposito, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00, negli ambulatori dell’ospedale San Carlo di Potenza, ingresso principale, primo piano.
L’iniziativa è rivolta soprattutto a quelle categorie a maggior rischio cardiovascolare: età superiore ai 50 anni, presenza di diabete mellito, precedenti interventi sul sistema cardiovascolare.

La Giornata, promossa dalla Consulta delle Società Scientifiche e Associazioni Pazienti per le Malattie Vascolari, ha l’obiettivo di promuovere la consapevolezza, la diagnosi precoce e la prevenzione dell’Arteriopatia Ostruttiva Cronica Periferica (AOCP), una condizione la cui prevalenza in Italia varia dal 2% nelle forme sintomatiche fino a circa il 23% nelle forme asintomatiche in soggetti a rischio. L’AOCP rappresenta un significativo marker di rischio per eventi cardiocerebrovascolari maggiori ed è strettamente correlata a fattori quali ipertensione, diabete mellito, fumo e dislipidemie. Nei pazienti diabetici, la prevalenza può raggiungere il 30%, con un rischio di amputazione d’arto notevolmente superiore.

“La prevenzione e la diagnosi precoce sono strumenti fondamentali per intercettare patologie silenti. Con questo nuovo open day – commenta il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera – intendiamo offrire alla popolazione l’opportunità di uno screening rapido e gratuito, agendo in modo attivo per tutelare la salute e migliorare la qualità della vita dei pazienti”.

Potrebbe interessarti anche:

Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”

Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma

Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”

Redazione 20 Novembre 2025 20 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Successivo La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?