Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Salute e Sanità

Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma

Le Farmacie lucane aderiscono al programma di sensibilizzazione. Duecentoventi quelle interessate tra le province di Potenza e Matera

Redazione 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 20 novembre 2025 – La Basilicata si conferma all’avanguardia nella prevenzione con l’avvio della campagna informativa sulla vaccinazione per il contrasto al virus respiratorio sinciziale.

- Advertisement -
Ad image

Dallo scorso 12 novembre è infatti possibile acquisire, presso le farmacie lucane, tutte le informazioni utili per poi sottoporsi a successiva vaccinazione presso le strutture proposte.

Vaccinarsi rappresenta un gesto importante per prevenire complicazioni legate alla diffusione di bronchioliti e polmoniti. Non a caso, la variante umana del virus è responsabile delle maggiori infezioni delle basse vie respiratorie che interessano in particolar modo i bambini, gli anziani e le persone con un sistema immunitario già precario e compromesso.

Il vaccino protegge i neonati, fino a 6 mesi, le cui mamme si sono sottoposte a vaccinazione durante la gravidanza, ma anche gli adulti con patologie pre- esistenti e gli anziani.
L’infezione è simile ad una normale influenza con  raffreddore, tosse, febbre, naso che cola, starnuti e respiro sibilante. I sintomi più gravi possono manifestarsi con difficoltà respiratorie, apnea, inappetenza. 

La campagna informativa che vede la collaborazione di Federfarma è voluta dalla casa farmaceutica Pfizer: sono 220 le farmacie coinvolte in entrambe le province di Potenza e Matera con l’obiettivo di supportare i pazienti e fornire loro informazioni concrete sulla diffusione e pericolosità del virus sinciziale nonché sulla necessità di vaccinarsi.

Le farmacie aderenti alla campagna vaccinale sono riconoscibili attraverso locandine dedicate. All’interno di ogni presidio, personale adeguatamente formato è a disposizione dei cittadini utenti per fornire tutte le informazioni necessarie.

Obiettivi della campagna, la riduzione della diffusione del Virus Respiratorio Sinciziale, la protezione dei soggetti cosiddetti ‘fragili’ e la promozione della cultura preventiva mediante i presidi sanitari di prossimità.

Il Presidente regionale di Federfarma Basilicata Antonio Guerricchio ha sottolineato come le farmacie presenti sul territorio regionale “fungano da cassa risonanza per la campagna vaccinale poiché fanno da collante tra il sistema sanitario e il cittadino a cui vengono fornite tutte le informazioni possibili ed utili a incentivare l’adesione alla vaccinazione”.

Guerricchio ricorda anche che “uno dei ruoli che la farmacia sostiene da anni è l’entrata nel merito della campagna vaccinale essendo al momento deputata alla vaccinazione della solo influenza.È compito della farmacia promuovere iniziative nel campo della prevenzione”.
Federfarma Basilicata patrocina questa iniziativa- conclude il Presidente regionale- “affinché la cultura della vaccinazione RSV possa essere maggiormente radicata all’interno della popolazione della regione e possa garantire una protezione per bambini e anziani”.

Potrebbe interessarti anche:

Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare

Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”

Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”

Redazione 20 Novembre 2025 20 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
Successivo Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?