È la tappa finale di un processo condiviso che mira a rispondere ad una richiesta di sicurezza pubblica e che ha visto partecipare i vertici istituzionali e militari del capoluogo di regione lucano, grazie alla stipula del “Protocollo d’intesa per il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni.
I furti predatori in danno ad esercizi commerciali e imprese a Potenza, da gennaio a ottobre 2025 sono stati il 17,2% in meno rispetto al 2024. Un anno fa infatti erano stati 29 contro i 24 di questi primi 10 mesi.
Nell’intera provincia del capoluogo di regione lucano sono invece aumentati dai 40 del 2024 ai 51 del 2025. Sia per Potenza che per l’intera provincia è stato registrato un netto incremento rispetto al 2023 quando furono solo otto nel capoluogo e 20 degli altri 99 comuni.
Da qui dunque la richiesta di far intervenire le varie associazioni degli esercenti e con protagonista la Camera di Commercio di Basilicata che assieme al prefetto Michele Campanaro ha siglato l’accordo.

