Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Uni..Cus Day”, il Cus presenta le attività sportive e le squadre universitarie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Uni..Cus Day”, il Cus presenta le attività sportive e le squadre universitarie
Cultura ed EventiSport

“Uni..Cus Day”, il Cus presenta le attività sportive e le squadre universitarie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2014
Condividi
Condividi

Portare lo sport dentro l’università. E’ stato questo lo scopo principale dell’”Uni..Cus Day”, la manifestazione organizzata dal Comitato per lo sport dell’Unibas per promuovere e far conoscere le attività offerte. Non c’era nulla di strano quindi, se ieri pomeriggio, passeggiando tra aule e corridoi, si incontrava qualcuno disteso per terra, stretto in una presa di kung fu: si trattava semplicemente di una dimostrazione di Krav Maga, una delle tante discipline che gli studenti dell’Università degli Studi della Basilicata potranno seguire, gratuitamente, dall’inizio dell’imminente anno accademico.
“L’obiettivo della manifestazione, e più in generale del Cus, è quello di promuovere lo sport e la socializzazione all’interno dell’università – ha dichiarato il Presidente, Salomone Bevilacqua – Lo scorso anno sono stati più di 1500 gli iscritti; il mio augurio è quello di registrare una partecipazione sempre maggiore e di migliorare gli ottimi risultati agonistici raggiunti dalle nostre squadre”. Durante la manifestazione, infatti, oltre alla presentazione dei vari corsi ai quali potranno iscriversi gli studenti (Cross-fit, Krav Maga, Zumba, Fit-dance, Salsa, Taekwondo, e Minibasket), sono stati presentati anche gli organici e le attività delle squadre, sostenute dal Cus, che parteciperanno ai campionati professionistici di calcio a 5, rugby, Taekwondo e basket e la squadra femminile di Futsal, l’unica a Potenza a competere nel campionato di serie A. Al termine delle presentazioni, il presidente del Cus, Bevilacqua, ha premiato gli atleti universitari che si sono distinti per meriti universitari e sportivi. “Il Cus – ha spiegato Bevilacqua – è sempre stato molto vicino allo sport universitario fornendo un importante sostegno sia per le strutture messe a disposizione sia per la scelta di istruttori competenti, per dare, ai tantissimi ragazzi che quotidianamente frequentano l’ateno, la possibilità di avvicinarsi a varie discipline e partecipare gratuitamente ai campionati nazionali, regionali e studenteschi”. Sempre nell’ambito della manifestazione, il 27 settembre, la squadra di calcio a 5 dell’Universitas Cus Potentia organizzerà un torneo benefico di raccolta fondi in favore dell’Associazione italiana Sclerosi Multipla al quale parteciperanno le formazioni dei Lions, dello Shaolin, del Lagopesole e del Vietri.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cus, salomone bevilacqua, tommaso margiotta, unibas, università
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2014 24 Settembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragedia alla stazione di Macchia Romana
Successivo Gli ingegneri di Potenza firmano un accordo con l’Università di Foggia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?