Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Senza categoria

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Redazione 19 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Nella ricorrenza del 60° Anniversario della morte, la Polizia di Stato di Potenza ha ricordato la Guardia Scelta del disciolto Corpo di P.S. Vito Zaccagnino – Medaglia d’Argento al Valor Civile, con la deposizione, da parte del Questore Raffaele Gargiulo, della corona di alloro fatta pervenire dal Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S..

- Advertisement -
Ad image

La sera del 16 novembre 1965, Vito Zaccagnino transitando davanti una gioielleria del centro storico di Potenza ed accorgendosi che all’interno si stava consumando una rapina, interveniva tempestivamente. Nel conflitto a fuoco che ne derivava veniva raggiunto da due colpi di arma da fuoco esplosi a distanza ravvicinata dal rapinatore. Morì poco dopo durante il trasporto in ospedale. Lasciava una giovane moglie e due figli adolescenti, Angelo e Donata. Il Presidente della Repubblica l’11 maggio 1966 gli conferì, alla memoria, la Medaglia d’Argento al valore civile quale “…Luminoso esempio di generoso sacrificio e di assoluta dedizione al dovere”.

Alla cerimonia commemorativa, che si svolta dinanzi alla lapide commemorativa posta all’interno del cortile della Caserma della Polizia di Stato intitolata al Caduto, hanno presenziato il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Luca D’Amore e della Guardia di Finanza, Col. Massimiliano Tibollo, l’Assessore Michele Beneventi in rappresentanza del Sindaco del Capoluogo ed i familiari di Zaccagnino.

Presente anche una rappresentanza del personale della Polizia di Stato della Questura e delle Specialità e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezioni di Potenza e Melfi con il labaro.

Agli onori, resi dal Questore sulle note del “Silenzio” di ordinanza è seguito un momento di raccoglimento e preghiera officiato da Padre Alberto Rosciano, Parroco della Chiesa Santa Maria del Sepolcro di Potenza.

Al termine della commemorazione è stata allestita una mostra con materiale fotografico, messo a disposizione dagli eredi, risalente al giorno dei funerali di Vito Zaccagnino e con parte dei messaggi di cordoglio pervenuti alla famiglia dalle massime Autorità Istituzionali dell’epoca.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Redazione 19 Novembre 2025 19 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Successivo Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?