Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Cultura ed Eventi

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

Convegno a Potenza Martedì 18 novembre alle ore 10, nel Palazzo della Cultura di Potenza

Redazione 18 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 novembre 2025 – Martedì 18 novembre alle ore 10, nel Palazzo della Cultura di Potenza, in programma il convegno: “Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza“, iniziativa aperta alla cittadinanza per promuovere un confronto sul tema della prevenzione della violenza di genere.

Al centro dell’incontro il CUAV – Centro per Uomini Autori di Violenza, il primo servizio di questo tipo in Basilicata, istituito dal Comune di Potenza e operativo secondo il Protocollo ZEUS, che prevede percorsi obbligatori di rieducazione e responsabilizzazione.

- Advertisement -
Ad image

Al termine del convegno sarà firmato il rinnovo del protocollo.
Il CUAV interviene sugli uomini che hanno compiuto atti di violenza nelle relazioni affettive e familiari, con l’obiettivo di ridurre la recidiva, spezzare il ciclo della violenza e promuovere responsabilità personale e relazionale.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Potenza, in collaborazione con le cooperative sociali Adan e FILEF Basilicata; è patrocinata da Regione Basilicata, ASP di Potenza e Questura di Potenza.
“Il convegno sarà l’occasione per approfondire le modalità di presa in carico degli uomini inseriti nei percorsi CUAV.
L’incontro rappresenta un momento importante per riflettere sulla prevenzione della violenza di genere, intervenendo non solo sulle vittime, ma anche sugli autori, costruendo percorsi di cambiamento reale” spiegano gli organizzatori.

Potrebbe interessarti anche:

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

PAC 2025: Nuovo successo per la Provincia di Potenza con l’opera “Odyssey”

Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata

A Potenza, il 19 novembre, presentazione del libro di Paolo Curcio “L’ultima transumanza”

Redazione 18 Novembre 2025 18 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
Successivo Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale
Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi
Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura
PAC 2025: Nuovo successo per la Provincia di Potenza con l’opera “Odyssey”
Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore
Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?