Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Cultura ed Eventi

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Laboratori gratuiti multidisciplinari al CSV Basilicata e ScamBioLogico con direzione artistica di Tonino Centola

Redazione 18 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 novembre 2025 – Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”.
Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda volta nel capoluogo lucano sotto la direzione artistica di Tonino Centola, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama nazionale dell’arteterapia.

- Advertisement -
Ad image

Laboratori e incontri ad accesso gratuito si alterneranno tra la sede CSV Basilicata (Via Sicilia, 10) e ScamBioLogico (Piazzale Istria), con un programma ricco e multidisciplinare che coinvolge professionisti, artisti, terapeuti e cittadini.

In particolare, l’intera manifestazione ha messo a disposizione borse di studio per tutti coloro che credono nella trasformazione e nel benessere psicologico e sociale attraverso il mondo dell’arte sotto tutte le sue forme.
Selezionati, tramite bando di concorso, artisti provenienti da diverse realtà espressive che hanno presentato opere ispirate al tema “Dare senso alla vita”.

Tra i laboratori gratuiti in calendario:
Psicologia della relazione di aiuto con Caterina Ventura
Teatroterapia con Tonino Centola
Arteterapia visiva con Caterina Ventura e Sofia Rovito
Musicoterapia con Sabatino Miranda
Arteterapia con la scrittura creativa con Isabella Urbano
Tangoterapia con Lorena Lombardo e Caterina Ventura
Psicodramma condotto da Massimo Doriani

Il Festival si aprirà con il vernissage delle opere in gara, e si concluderà con la cerimonia di premiazione alla presenza di rappresentanti istituzionali e promotori culturali. Dodici le categorie artistiche – dalla pittura alla danza, dalla narrativa alla ceramica.

Il festival “Arte che Cura” si propone come un laboratorio di futuro, dove l’arte diventa strumento di cura, professione e trasformazione sociale. Non da ultimo, costruire ponti tra le persone e immaginare nuove forme di benessere condiviso.

Potrebbe interessarti anche:

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

PAC 2025: Nuovo successo per la Provincia di Potenza con l’opera “Odyssey”

Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata

A Potenza, il 19 novembre, presentazione del libro di Paolo Curcio “L’ultima transumanza”

Redazione 18 Novembre 2025 18 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
Successivo Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale
Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi
Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura
PAC 2025: Nuovo successo per la Provincia di Potenza con l’opera “Odyssey”
Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore
Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?