Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
Cronaca

Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile

Una decisione del Gup del Tribunale di Matera ne ha ammesso la costituzione in un processo per maltrattamenti.

Redazione 18 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 novembre 2025 – L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti.
Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Lecce, già comandante di stazione dei Carabinieri di Montalbano Jonico e Rotondella, per i reati di maltrattamenti in famiglia a carico dell’ex convivente e dei figli minori della donna, percosse e diffamazione aggravata.

- Advertisement -
Ad image

Nell’udienza sono state ammesse, tra le altre, le costituzioni di parte civile dei Centri Antiviolenza e della Consigliera regionale di parità della Basilicata, quale “portatrice di un interesse pubblico di tutela della parità di genere e di contrasto alle molestie e violenze”.
“Un atto di apertura non scontato nei processi per maltrattamenti – commenta la Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi – che dimostra sensibilità e grande competenza dei magistrati e degli avvocati che l’hanno articolata e sostenuta”.

I fatti denunciati sono stati cristallizzati davanti al Gip di Matera con un incidente probatorio che ha confermato i maltrattamenti psicologici e fisici subiti dalla donna e dai due minori.

“E’ l’ennesimo episodio di violenza che si consuma tra le mura domestiche”, commenta Pipponzi. “Fermo restando che i fatti denunciati sono oggetto di un processo in corso, è esemplare l’atto di coraggio della donna.
Si tratta di una libera professionista, che ha deciso di denunciare nonostante il denunciato sia un uomo in divisa. Per tante donne la casa può trasformarsi in una cappa di oppressione. La violenza domestica – conclude Pipponzi – è un fenomeno reale, più diffuso di quanto si pensi, da far emergere e da segnalare. Le vittime di abusi non sono lasciate sole ma possono contare sull’aiuto di strutture e reti di sostegno”.

Foto di copertina: Ivana Pipponzi

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Redazione 18 Novembre 2025 18 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale
Successivo VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale
Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi
Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura
PAC 2025: Nuovo successo per la Provincia di Potenza con l’opera “Odyssey”
Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore
Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?