Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
PoliticaSalute e Sanità

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Redazione 15 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 15 novembre 2025 – La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per la riuscita della giornata interamente dedicata allo screening del diabete che ha visto una forte e consapevole partecipazione da parte della comunità.

- Advertisement -
Ad image

“La prevenzione non è una parola astratta o un dovere burocratico: è il primo, vero strumento di cura che abbiamo nelle nostre mani, ed è quello che ci permette di vivere meglio e più a lungo”, ha spiegato l’assessore Latronico.
“A Policoro come in altre località lucane – ha aggiunto l’assessore che si è recato nella città jonica – c’è stato un esempio di come si possa e si debba sensibilizzare la comunità su una patologia come il diabete che, purtroppo, riguarda un numero sempre crescente di persone, anche qui in Basilicata.
Sapere di cosa si tratta, intercettare i fattori di rischio, agire in tempo: questa è la strada che dobbiamo percorrere con convinzione”.

La giornata ha offerto ai cittadini la possibilità di accedere a screening gratuiti, controlli immediati, consulenze specialistiche e momenti informativi mirati a conoscere meglio l’importanza di uno stile di vita sano e l’efficacia della diagnosi precoce.

“Vedere i nostri concittadini che partecipano con questa consapevolezza mi riempie di fiducia”, ha proseguito Latronico.
“La salute è una responsabilità condivisa: delle Istituzioni che devono garantire i servizi, ma anche di ognuno di noi, che deve prendersi cura di sé. Il nostro compito come Regione è rendere l’accesso a questi strumenti il più semplice possibile”.

L’assessore ha concluso con un ringraziamento sentito: “Voglio ringraziare di cuore tutti i professionisti sanitari – medici, infermieri e specialisti – e le associazioni di volontariato che, con la loro competenza, disponibilità e passione, hanno reso possibile questa bellissima iniziativa. Sono loro il cuore pulsante della nostra sanità territoriale e la dimostrazione che, quando lavoriamo insieme, i risultati arrivano”.

Potrebbe interessarti anche:

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Redazione 15 Novembre 2025 15 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Successivo Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?