Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
Ambiente e Territorio

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Un sito dedicato agli annunci di acquisto e locazione immobili presenti sul territorio, per supportare le tante richieste di chi intende vendere e acquistare immobili a Vietri

Redazione 14 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 14 novembre 2025 – L’obiettivo è incrociare domanda e offerta nel mercato immobiliare locale e aiutare le persone che cercano immobili per vivere a Vietri di Potenza, a seguito di un aumento delle richieste negli ultimi anni, e mettere a disposizione uno strumento gratuito capace di fornire una serie di abitazioni sia in vendita che in affitto.

- Advertisement -
Ad image

E’ la piattaforma web www.casevietridipotenza.it, progetto presentato dal Sindaco Christian Giordano alla comunità vietrese nel corso di un incontro svoltosi presso la sala convegni.
Da oggi, quindi, è a disposizione di tutti una piattaforma web gratuita per raccogliere tutti gli immobili disponibili per affitti e vendite nel comune di Vietri di Potenza, in modo da soddisfare le richieste sempre più numerose da parte di persone e famiglie interessate.

Christian Giordano, Sindaco di Vietri di Potenza

“Abbiamo ritenuto utile – ha dichiarato il Sindaco Giordano – ideare un progetto capace di incrociare domanda e offerta nel mercato immobiliare locale, attraverso la realizzazione di una nuova piattaforma web dedicata. Sulla piattaforma i cittadini potranno pubblicare annunci per l’affitto e/o la vendita di abitazioni, per poi mettersi in contatto con gli interessati o con eventuali acquirenti”.

La piattaforma è molto semplice e presenta anche alcuni filtri di ricerca in base alle esigenze.
Per esempio, chi è alla ricerca di un immobile potrà, in base alle proprie necessità, applicare dei filtri in ordine a prezzo, posizione, composizione e dimensione dei locali. Il servizio – fa sapere il Sindaco Giordano – è completamente gratuito: non comporta alcun costo per i cittadini, né di adesione né di pubblicazione degli annunci.

“Oltre a fornire un servizio “locale” – ha aggiunto il primo cittadino – l’obiettivo è anche quello di intercettare la domanda esterna, già presente e in crescita”.

Pubblicare un annuncio è molto semplice. Gli interessati che desiderano inserire un immobile dovranno semplicemente far pervenire al Comune (via mail all’indirizzo ufficiostampa@comune.vietridipotenza.pz.it o tramite la pagina Facebook del Comune di Vietri di Potenza) le seguenti informazioni: tipologia dell’abitazione (casa singola, appartamento e, se in un palazzo, indicare il piano), metri quadrati dell’abitazione, eventuali pertinenze (garage, terreni, ecc.), descrizione dell’abitazione (numero stanze, cucina, bagni, ecc.), stato attuale dell’immobile (rustico e/o pronto all’uso), prezzo (specificando se trattabile), nominativo del referente e contatto telefonico.

Per questa piattaforma, il Comune intende supportare i cittadini nella ricerca di un immobile limitandosi alla raccolta degli annunci e messa a disposizione degli interessati.
Per tutte le operazioni di vendita e/o affitto degli immobili, sarà cura di venditori e acquirenti procedere tramite chi di competenza. A pochi giorni dalla pubblicazione della piattaforma, sono già oltre una decina gli annunci inseriti.

Potrebbe interessarti anche:

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Redazione 14 Novembre 2025 14 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Successivo Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?