Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi
Ambiente e Territorio

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Redazione 14 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 14 novembre 2025 – Con l’avvio della fase di esercizio definitivo, sono entrati ufficialmente in funzione a Matera i varchi elettronici delle Zone a Traffico Limitato “Piave” e “Cesarea”.

- Advertisement -
Ad image

Terminato con esito positivo il periodo di pre-esercizio, il sistema di controllo automatico dei transiti sarà ora pienamente operativo per monitorare e sanzionare gli accessi non autorizzati.

Gli impianti, installati ai varchi di:
• via Piave intersezione via Tommaso Stigliani,
• via S. Cesarea intersezione via Piave,
• vico II Festa intersezione via Gian Battista Pentassuglia,
• via Tataranni intersezione via F. Volpe,

sono stati attivati lo scorso 3 giugno 2025, prevedendo una fase di pre-esercizio di almeno 30 giorni sotto la supervisione della Polizia Locale.

Durante tale periodo non sono emerse criticità tecniche: i sistemi di rilevazione si sono dimostrati pienamente funzionanti, consentendo ora il passaggio alla fase di esercizio definitivo.

L’Amministrazione comunale sta inoltre definendo misure specifiche per i residenti delle zone limitrofe, al fine di garantire la disponibilità di stalli di sosta riservati.

“Stiamo predisponendo – spiega l’assessore alla Mobilità Daniele Fragasso – soluzioni concrete per garantire ai residenti delle strade attigue spazi adeguati per la sosta, alla luce delle esigenze e condizioni particolari di traffico che sussistono nell’area”.

Foto di copertina. Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Redazione 14 Novembre 2025 14 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”
Successivo Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?