Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario dal prossimo 18 novembre in Basilicata saranno raggiungibili con un solo numero di emergenza, 112.
È questa la novità presentata nella sala Inguscio della Regione a Potenza durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il governatore lucano Vito Bardi, i prefetti di Potenza e Matera, Michele Campanaro e Cristina Favilli oltre ad altri rappresentanti istituzionali e delle forze dell’ordine e agli altri protagonisti del soccorso pubblico in tutte le sue differenti aree di pertinenza.
Un servizio di risposta rapido e geolocalizzato in ottemperanza a quanto stabilito dalle normative europee e che connette Puglia e Basilicata.
Infatti la centrale unica delle chiamate di emergenza dei lucani – che ha il compito di allertare le forze dell’ordine e di soccorso a seconda delle esigenze e della provenienza della richiesta – è quella di Modugno, nel barese come ha spiegato Salvatore Refolo, commissario straordinario del numero unico 112 per Puglia e Basilicata.
Tra le novità del servizio quello di una app dal nome were are you per le chiamate mute.
Nella sua fase iniziale del servizio saranno inclusi i comuni appartenenti ai distretti telefonici di Potenza (0971), Melfi (0972) e Muro Lucano (0976). I
l 2 dicembre 2025 sarà la volta delle aree di Matera (0835) e Lagonegro (0973).

