Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Redazione 9 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Da mercoledì scorso 5 novembre un altro prodotto made in Basilicata si è aggiunto a quelli con il riconoscimento Dop o Igp, si tratta della fragola lucana che è ufficialmente di Indicazione Geografica Protetta.

- Advertisement -
Ad image

Il prestigioso riconoscimento europeo, che tutela e valorizza una delle eccellenze agroalimentari del territorio, è stato accolto con entusiasmo dalle istituzioni e dagli operatori del settore con il commento del governatore lucano Vito Bardi che ha definito la notizia “traguardo eccezionale per la nostra agricoltura,” “L’IGP per la ‘Fragola della Basilicata’ – ha aggiunto Bardi – non è solo un marchio di qualità, ma il suggello ufficiale di un lavoro meticoloso e passionale, che parte dalla terra e arriva sulle tavole di consumatori esigenti. Questo riconoscimento premia l’impegno, la dedizione e la professionalità dei nostri produttori che, stagione dopo stagione, garantiscono un prodotto ineguagliabile”.

Con questa eccellenza che viene coltivata e prodotta nel materano e nello specifico nei comuni di  Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico e Tursi, la Basilicata conta 20 denominazioni DOP IGP – di cui 14 del comparto Cibo e 6 del comparto Vino.

“Un risultato fortemente voluto, che testimonia la qualità e la riconoscibilità delle produzioni agricole italiane”, è stato il commento del dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della registrazione della denominazione “Fragola della Basilicata IGP”.

Per l’assessore regionale al ramo Carmine Cicala: “Il riconoscimento premia anni di lavoro, passione e collaborazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Redazione 9 Novembre 2025 9 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Successivo Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?