Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
Cultura ed Eventi

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

Redazione 7 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 novembre 2025 – Tra le tesi di laurea magistrali premiate da Federchimica con il Premio Giorgio Squinzi 2025 vi è il lavoro della dott.ssa Veronica Pasquariello dal titolo “Degradazione elettrochimica della venlafaxina e identificazione dei prodotti di trasformazione mediante LC-MS”.

- Advertisement -
Ad image

La tesi – svolta presso l’Università degli Studi della Basilicata, sotto la supervisione della professoressa Rosanna Ciriello – ha avuto come obiettivo lo sviluppo di una tecnica elettrochimica avanzata di ossidazione per la degradazione della venlafaxina, un antidepressivo che, una volta immesso nelle acque reflue, può provocare effetti potenzialmente tossici sugli organismi acquatici.

Lo studio rientra nella ricerca delle tecniche sostenibili per la tutela ambientale e la riduzione dell’inquinamento delle acque, con particolare attenzione allo sviluppo di metodologie applicabili su scala industriale.

Il Premio Giorgio Squinzi, istituito da Federchimica in memoria del chimico e imprenditore Giorgio Squinzi, fondatore del Gruppo Mapei e già Presidente di Confindustria e di Federchimica, intende valorizzare l’impegno dei giovani ricercatori e promuovere il ruolo della ricerca scientifica come motore di innovazione per l’industria chimica e per l’intero sistema produttivo.

La cerimonia di premiazione si terrà il 15 dicembre 2025 in occasione del Consiglio Generale di Federchimica, nel corso di un evento online durante il quale sarà proiettato un video dedicato ai vincitori e alle loro testimonianze.

Il riconoscimento – si afferma in una nota – conferma l’importanza della ricerca universitaria come strumento di crescita e di partecipazione attiva alla costruzione di un futuro più sostenibile, in linea con i valori promossi da Federchimica nel sostegno ai giovani e nella diffusione della chimica come scienza utile alla vita e al progresso industriale.

Potrebbe interessarti anche:

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit

“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza

Redazione 7 Novembre 2025 7 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Successivo Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?