Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Salute e Sanità

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Redazione 7 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 novembre 2025 – È stata inaugurata all’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro la nuova Risonanza Magnetica Nucleare Ingenia Ambition X, un’apparecchiatura di ultima generazione che rappresenta un importante investimento per la sanità lucana e per la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

- Advertisement -
Ad image

La nuova risonanza – si precisa in una nota – consente di ottenere immagini diagnostiche di altissima qualità in tempi più rapidi, garantendo maggiore precisione nella diagnosi e un’esperienza più confortevole per il paziente.
Il sistema, grazie a tecnologie di ultima generazione, riduce sensibilmente il rumore, il senso di chiusura e i tempi di attesa, rendendo l’esame più tollerabile anche per chi soffre di claustrofobia o disturbi motori.

Un aspetto particolarmente innovativo riguarda la sostenibilità ambientale: il nuovo macchinario utilizza una tecnologia che funziona con una quantità minima di elio, risorsa naturale sempre più scarsa, eliminando la necessità di continui rifornimenti e riducendo così l’impatto ambientale e i costi di gestione.

L’attivazione della nuova Risonanza Magnetica rappresenta anche un vantaggio concreto per il territorio: grazie a questo potenziamento tecnologico, molti cittadini del Metapontino potranno effettuare esami diagnostici complessi direttamente a Policoro, senza dover più spostarsi verso altri presidi ospedalieri della regione o fuori regione. Ciò significa più comodità per i pazienti, minori tempi di attesa e una migliore organizzazione complessiva dei servizi sanitari.

“Con questa nuova apparecchiatura – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – l’Ospedale di Policoro si dota di uno strumento all’avanguardia, capace di offrire esami più precisi e in tempi più rapidi. È un investimento che migliora concretamente la qualità delle prestazioni sanitarie e testimonia l’impegno della Regione Basilicata per una sanità moderna, sostenibile e centrata sulla persona”.

L’intervento è stato realizzato con fondi del Pnrr – Missione 6, Componente 2, Intervento 1.1.2 “Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero (grandi apparecchiature)”, per un importo complessivo di 1.214.183,76 euro.

L’attivazione della nuova Risonanza Magnetica rientra nel più ampio programma regionale di potenziamento tecnologico e ammodernamento delle strutture sanitarie, volto a garantire ai cittadini lucani servizi diagnostici sempre più efficienti, sicuri e accessibili.

Potrebbe interessarti anche:

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Redazione 7 Novembre 2025 7 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Successivo Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?