Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Salute e Sanità

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Redazione 6 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 6 novembre 2025 – Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata.
Sono state 170 in totale le ecografie mammarie eseguite gratuitamente dai medici radiologi.
Il mese dedicato alla prevenzione al femminile è stato costellato di appuntamenti gratuiti offerti alle donne dai 20 ai 40 non rientranti nella fascia dello screening oncologico regionale. 60 ecografie sono state eseguite nella senologia del Crob e 110 nei paesi limitrofi grazie alla collaborazione con diverse associazioni femminili e culturali che hanno messo le proprie sedi a disposizione della cittadinanza.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa ha permesso non solo di fare prevenzione concretamente ma anche di sensibilizzare e istruire le giovani donne su quanto sia importante fare diagnosi precoce di tumore al seno per poter parlare di guarigione.

“Le giornate gratuite di prevenzione sono utili anche per veicolare un messaggio importante, quello di prendersi cura di sé stessi e soprattutto di partecipare agli screening oncologici gratuiti della Regione Basilicata, la cui gestione è affidata al Crob, che sono quello mammografico, quello cervico uterino e quello del colon retto” dice il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino.

I tumori della mammella, della cervice uterina e del colon retto, – si precisa in una nota – sono tra le principali neoplasie che colpiscono la popolazione italiana, ma la loro storia naturale può essere modificata proprio attraverso i programmi di screening oncologici.
L’obiettivo comune è quello di identificare il tumore in una fase iniziale, quando i trattamenti sono più efficaci e meno aggressivi, aumentando le possibilità di guarigione.
Grazie all’allargamento delle fasce d’età, lo screening mammografico è rivolto alle donne residenti in Basilicata di età compresa tra i 45 anni e i 74 anni.
Lo screening cervico uterino prevede l’esecuzione del Pap test (per le donne dai 25 ai 34 anni) e del test HPV (per le donne dai 35 ai 64 anni) per individuare precocemente lesioni precancerose e carcinomi. Lo screening del colon retto si effettua tramite l’esame del sangue occulto nelle feci per le persone tra i 50 e i 74 anni.

L’invito è rivolto a tutta la popolazione che rientra nelle fasce d’età. Chi non ha ricevuto la lettera di invito ed hai i requisiti di età, puoi aderire al programma spontaneamente contattando i numeri: 800 054242 da rete fissa e 0971 441523 o 0971 309811 da rete fissa e mobile.

Potrebbe interessarti anche:

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Redazione 6 Novembre 2025 6 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Successivo Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?