La giunta regionale di Basilicata ha approvato il “Piano del dimensionamento della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa regionale” confermando per l’anno scolastico 2026/2027 tutti gli istituti attualmente presenti in regione, mantenendo pertanto inalterate le allocazioni delle 83 sedi delle dirigenze scolastiche.
“Un risultato tutt’altro che scontato”, ha sottolineato l’assessore regionale alle attività produttive e alla formazione, Franco Cupparo che ha aggiunto come sia stata “Determinante l’interlocuzione avuta con il ministro Valditara per consentire anche nel nuovo anno la prosecuzione dell’attuale organizzazione territoriale”.
Nel dettaglio le 83 dirigenze scolastiche, 56 in provincia di Potenza e 27 in quella di Matera, sono così ripartite: 46 Istituti Comprensivi (32 nel Potentino e 14 nel Materano); 31 Istituti secondari di secondo grado (21 a Potenza e 10 a Matera); 4 Omnicomprensivi (2 a Potenza e 2 a Matera); 2 Centro Provinciali per l’Istruzione per Adulti (1 a Potenza e 1 a Matera).
L’assessore Cupparo ha inoltre evidenziato che le Province di Potenza e di Matera hanno avviato, il processo di concertazione territoriale, approvando specifiche delibere dopo l’analisi dei dati relativi alla popolazione scolastica e agli istituti presenti nei reciproci ambiti territoriali.

