Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Senza categoria

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Si chiedono garanzie occupazionali e salariali in merito alla gara d’appalto per la gestione e manutenzione delle aree industriali della provincia di Potenza

Redazione 3 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 3 novembre 2025 – La FIM e UILM Basilicata annunciano che oggi, lunedì 3 novembre, a partire dalle ore 9:30, si terrà un presidio dei lavoratori di Futura Ambiente davanti alla sede dell’Acquedotto Lucano, per chiedere garanzie occupazionali e salariali in merito alla gara d’appalto recentemente ripubblicata per la gestione e manutenzione delle aree industriali della provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta della “Procedura aperta per l’affidamento del Servizio di conduzione e manutenzione delle aree industriali della Provincia di Potenza, degli impianti di depurazione a servizio delle aree medesime e delle opere puntuali e a rete per l’approvvigionamento e la distribuzione della risorsa idrica e del collettamento di fognatura nera”, del valore complessivo di 16.757.602,22 euro, con importo a base di gara di 9.857.413,07 euro.
La nuova scadenza della procedura è fissata al 13 novembre 2025 alle ore 12:00, prorogata rispetto alla precedente scadenza del 16 ottobre.

Dopo trent’anni di proroghe, finalmente l’appalto è stato bandito.
Tuttavia, la FIM e la UILM Basilicata denunciano che nella documentazione di gara non risultano inserite adeguate tutele per i lavoratori attualmente impiegati, né un aggiornamento corretto della lista del personale effettivamente in forza.

Inoltre, il passaggio di contratto dal CCNL Metalmeccanico al CCNL Igiene Ambientale comporterebbe una perdita economica significativa, poiché la base d’asta non tutela gli elementi salariali maturati (superminimi non assorbibili, scatti di anzianità, indennità e altri istituti contrattuali).

“Avevamo accolto con favore la proroga della scadenza della gara – spiegano FIM e UILM Basilicata – convinti che servisse a introdurre le necessarie correzioni a tutela del lavoro. Ma, dal nuovo disciplinare, non emerge alcun cambiamento sostanziale. Non possiamo accettare che dopo trent’anni di attesa si consumi l’ennesima beffa ai danni dei lavoratori.”

La FIM e la UILM Basilicata chiedono ad Acquedotto Lucano e alla Stazione Appaltante Regionale di chiarire, prima della scadenza del bando, se siano state effettivamente recepite le garanzie sociali per il mantenimento dei diritti, dei livelli occupazionali e del salario.

In assenza di risposte, le due organizzazioni sindacali dichiarano di essere pronte a proseguire la mobilitazione, mettendo in campo azioni sindacali e legali.

“Gli appalti si fanno nel rispetto della dignità delle persone, del salario e delle regole. Non accetteremo che un passaggio storico come questo diventi l’ultima beffa per i lavoratori.”

Foto di copertina: operai di “Futua Ambiente”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione 3 Novembre 2025 3 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Successivo Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?