Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
Cultura ed Eventi

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Redazione 30 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 30ottobre 2025 – Una lunga e suggestiva fiaccolata ha attraversato il Parco dell’Europa Unita, a Potenza, per testimoniare un desiderio profondo: quello di un mondo capace di scegliere il dialogo al posto della guerra, la solidarietà invece dell’indifferenza.

- Advertisement -
Ad image

Si è svolta così, tra emozione e partecipazione, la camminata per la pace promossa dalla Cisl Basilicata nell’ambito della Maratona per la Pace, iniziativa nazionale lanciata dalla confederazione sindacale per diffondere un messaggio di dialogo e fratellanza tra i popoli.
L’appello per una pace disarmata e disarmante, rivolto nei giorni scorsi dalla Cisl lucana alle associazioni e ai costruttori di pace, ha trovato una risposta generosa dando vita ad un’esperienza collettiva di profonda intensità, immersa nella luce tenute delle fiaccole a simboleggiare la speranza e scandita da momenti di toccante riflessione sul valore della pace, della libertà, della giustizia e della fraternità, valori imprescindibili che sono alla base di ogni convivenza civile.

Tonino Papaleo, già segretario della Cisl e oggi presidente dell’associazione Alad Fand, ha aperto le letture con un passo di Danilo Dolci, tratto dal libro “Esperienze e riflessioni”, un brano che invita a coltivare la pace come pratica quotidiana.
A seguire Rosa Rufolo di Anteas che ha condiviso un brano da “Der Friede” (La pace) di Ernst Jünger, riflettendo sulla pace come conquista spirituale.
Liliana Guarino, del Movimento Adulti Scout (Masci), ha poi letto un toccante passo di Bertolt Brecht, “I bambini giocano alla guerra”, ricordando come anche l’innocenza possa essere ferita dalla violenza dei conflitti.
Uno dei momenti più commoventi è stato il racconto di Gianfranco Salbini, presidente nazionale dell’AIPD, che ha ricordato la storia di Muhammed Bahr, giovane di 24 anni con sindrome di Down e autismo, ucciso lo scorso luglio a Gaza.

La tappa lucana della Maratona per la Pace si inserisce in un percorso che attraversa tutta l’Italia, unendo lavoratori, pensionati, famiglie e comunità locali in una catena di solidarietà concreta.
Il percorso culminerà il 15 novembre a Roma con una grande assemblea nazionale, traguardo simbolico di un cammino condiviso verso la fraternità e la speranza.

Forti le parole del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo che ha concluso la manifestazione con un breve intervento nel corso del quale ha sottolineato che «la pace non è mai un dono scontato ma una responsabilità collettiva che interroga le coscienze di tutti. Difendere la pace significa avere coraggio, coerenza e responsabilità. Significa scegliere la cultura del dialogo e l’impegno concreto per fermare chi semina distruzione e proteggere le vittime dei conflitti».

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle

Redazione 30 Ottobre 2025 30 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm
Successivo Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?