Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
AttualitàIN EVIDENZA

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Redazione 29 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Decine di migliaia di mascherine ferme in un deposito a Potenza. Immagini che ci riportano alla mente i mesi dell’emergenza covid che oggi lasciano strascichi nelle memorie e, in questo caso, anche nei fatti.

- Advertisement -
Ad image

Con le nostre telecamere abbiamo registrato le immagini che vedete di scatolini depositati in un magazzino della Protezione civile nel capoluogo di regione lucano. Se di primo acchito poteva sembrare l’ennesima storia di sprechi e mala gestio, in realtà gli approfondimenti ci hanno permesso di ricostruire i motivi.

I fatti risalgono agli anni tra il 2020 ed il 2021, quando in piena pandemia il Ministro della sanità, tramite il commissario straordinario, ha consegnato alle varie Protezioni Civili locali, tra cui quella lucana, le mascherine Ffp2 da smistare poi ai Comuni.

Il 4/5/21 però il Tribunale di Gorizia disponeva il sequestro di diversi lotti di maschere cinesi perché non a norma. Tra queste c’erano anche quelle arrivate in Basilicata.

La Guardia di finanza attuava il decreto del Tribunale chiedendo alla Protezione civile di provvedere al recupero dei pacchi già distribuiti alle amministrazioni locali del territorio e di sistemarle nel deposito, mettendole sotto sequestro.
Solo nel 2023 arrivava il decreto di dissequestro lasciando alla protezione civile l’onere di smaltire.

Ora il tema riguarda le spese per questa operazione.

Potrebbe interessarti anche:

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Tag covid, mascherine, protezione civile
Redazione 29 Ottobre 2025 29 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Successivo Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?