Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Cultura ed Eventi

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

Redazione 27 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 27 ottobre 2025 – Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda.
Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “
Tre giorni, difficili da immaginare, complicati da descrivere. Emozioni, fatica, sorrisi e momenti speciali che resteranno impressi nella mente e nel cuore”, ha dichiarato il Presidente della Pro Loco di Tramutola, Vincenzo Lo Sasso.
“Abbiamo sognato qualcosa di grande e, insieme, l’abbiamo costruita. Ora la strada è tracciata, solida e luminosa. La Sagra può guardare avanti con energia e passione, senza dimenticare le radici”.

- Advertisement -
Ad image

Grazie a chi ha reso possibile questo successo: Protezione Civile Gruppo Lucano Tramutola, Croce Rossa Italiana – Comitato di Val d’Agri, Anteas Aps Tramutola, Auser Tramutola, Paré, Gruppo Etnomusicale “I Terramotolà”, Forum Giovanile Tramutolese, Polizia Locale, Comune di Tramutola, Pro Loco Unpli Basilicata presieduto da Vito Sabia.

La manifestazione ha offerto al pubblico un mix unico di musica, arte, laboratori, spettacoli e gastronomia: dalla castagnata di una volta ai giochi popolari, dai laboratori creativi agli show cooking con specialità locali; dalle passeggiate nei castagneti ai percorsi naturalistici, fino all’animazione e ai laboratori per bambini.

La musica ha accompagnato la festa con performance indimenticabili: Santino Cardamone, 598 Band, Damon (tributo ai Nomadi), Nikolinho Dj, Mr. Bix Voice, Dj Black, insieme all’animazione musicale curata dal Forum Giovanile Tramutolese e dall’Associazione Paré, mentre i gruppi folk locali hanno riportato in vita danze e tradizioni secolari.
L’edizione 2025, riconosciuta ufficialmente come Sagra di Qualità, ha confermato la capacità della Pro Loco di innovare senza dimenticare le radici, valorizzando il territorio, i prodotti locali e la cultura del borgo. Passeggiate nei boschi, laboratori di robotica e realtà virtuale, percorsi in bici nel centro storico e momenti di valorizzazione ambientale hanno reso l’evento un’occasione unica per grandi e piccoli.
“Tre giorni che ci hanno cambiato, tre giorni che ci hanno migliorato. È stato possibile grazie a chi ha donato tempo, energie e cuore. La Sagra della Munnaredda continua a crescere e a emozionare, e il futuro è già davanti a noi”, conclude Lo Sasso.
Tramutola ha celebrato la sua Munnaredda: una festa di passione, tradizione e innovazione che lascia il segno.

Potrebbe interessarti anche:

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Redazione 27 Ottobre 2025 27 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?