Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Cultura ed Eventi

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

Domani, 28 ottobre, alle 10 al Principe di Piemonte: L'evento promosso da Anteas Basilicata in collaborazione con Adiconsum

Redazione 27 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 27 ottobre 2025 – Si terrà domani, martedì 28 ottobre, alle 10:00, all’Istituto Principe di Piemonte, in Via Don Minozzi 36, a Potenza, l’evento di disseminazione del progetto «Mind the Gap – Dal gioco alla dipendenza: gli effetti della solitudine negli anziani».
L’incontro, promosso da Anteas Basilicata in collaborazione con Adiconsum, vuole essere un momento di riflessione e confronto sui legami tra solitudine, fragilità sociale e dipendenza da gioco d’azzardo, fenomeno in preoccupante crescita anche in Basilicata, con una media pro-capite superiore a quella nazionale.

- Advertisement -
Ad image

Ad introdurre e moderare i lavori sarà Nicola Pica, presidente di Anteas Basilicata, che illustrerà i risultati e le buone pratiche del progetto regionale «Mind the Gap».

Dopo i saluti del segretario generale della Fnp Cisl Basilicata Giuseppe Amatulli e del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo, interverranno: Angela Lauletta, medico chirurgo e psicoterapeuta sistemico-relazionale; Sabato Alvino, psicologo e psicoterapeuta dell’associazione Insieme Onlus; Pietro Fundone, direttore del dipartimento di Salute mentale (servizio dipendenze) dell’ASP di Potenza; Rocco Libutti, referente di Anteas Basilicata per il Forum Terzo Settore; Vincenzo Telesca, Sindaco di Potenza.
Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe De Biase, presidente nazionale di Anteas.

«Mind the Gap» è un’iniziativa promossa da Anteas nazionale con il finanziamento del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (annualità 2023) e realizzata in collaborazione con Adiconsum Marche APS e le 21 sedi regionali di Anteas.
L’obiettivo è contrastare la solitudine e il disagio sociale degli anziani, promuovendo la prevenzione delle dipendenze – in particolare del gioco d’azzardo patologico (GAP) – attraverso la rete del volontariato, sportelli di ascolto e attività di comunità.

In Basilicata, Anteas ha attivato uno sportello di ascolto e supporto psicologico nella sede regionale di Potenza (Via Isca del Pioppo 92/B), in collaborazione con il SERD, l’ASP, le associazioni Insieme e Famiglie Fuori Gioco, e Adiconsum per la tutela dei consumatori e la prevenzione del sovraindebitamento.

Come sottolinea il presidente di Anteas Basilicata Nicola Pica «servono campagne di prevenzione e sensibilizzazione capillari affinché nessuno sottovaluti i rischi del gioco d’azzardo.
E servono norme più stringenti per limitare l’accesso indiscriminato alle slot machine, alle scommesse ed ai giochi online, specialmente per i più giovani.
Anche in Basilicata il fenomeno è molto preoccupante e in ascesa.
Per questo è dovere di tutti, istituzioni, associazioni e forze sociali, tirare fuori dalle sabbie mobili della solitudine e della dipendenza quante più persone possibile.
Anteas Basilicata continuerà ad operare con impegno per costruire comunità solidali, inclusive e accoglienti, dove nessuno si senta solo».

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Redazione 27 Ottobre 2025 27 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
Successivo La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?