Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
Lavoro

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Redazione 25 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 25 ottobre 2025 – Un verbale di accordo per consentire l’utilizzo della Cassa Integrazione Straordinaria in Deroga, a favore dei 91 lavoratori della PMC di Melfi, in attuazione del provvedimento previsto per Area di Crisi Complessa, è stato siglato al Dipartimento Sviluppo Economico e Lavoro della Regione, alla presenza di Maria Leone, Arturo Agostino, dirigenti dell’Ufficio Lavoro , dei rappresentanti Fim, Fiom, Uilm, Fismic-Confsal, Confindustria, della società PMC.

- Advertisement -
Ad image

La CIGS darà copertura a tutti i Lavoratori fino al 31 Dicembre 2025, quando, in funzione della nuova Legge di Bilancio, sarà rinnovata per il periodo residuo, che arriverà fino al 26 ottobre 2026.
L’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, nel sottolineare che l’incontro fa seguito a quello del 22 u.s, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sottolinea che “il cambiamento di scenario nel distretto automotive ha indotto la Regione a ipotizzare la concentrazione delle risorse destinate al Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’Area di crisi, prioritariamente, in una misura specifica a favore dei lavoratori in cassa integrazione alle dipendenze delle aziende in crisi, che altrimenti non avrebbero potuto utilizzare gli ammortizzatori sociali.

La situazione sinora è stata affrontata utilizzando gli ammortizzatori sociali dapprima ordinari e poi straordinari fino al quasi completo raggiungimento dei limiti di durata massima.
Insieme ai sindacati e al Mimit – aggiunge – stiamo seguendo l’iter procedurale dell’Accordo di Programma finalizzato alla reindustrializzazione nell’area San Nicola di Melfi e nello specifico al rilancio produttivo ed occupazionale per PMC e Brose.
Su questo tema abbiamo coinvolto Stellantis per questa filiera e le altre dell’indotto che risentono in maniera più marcata la crisi automotive”. PMC opera per l’unica committente Stellantis per cui assembla componentistica per i modelli Compass, Renegate, 500X e Tonale e dagli anni 2019 ad oggi i volumi richiesti sono progressivamente e sensibilmente ridotti. La Regione sottolinea la rilevanza economica e strategica a livello regionale della società PMC Automotive Melfi srl stabilimento di San Nicola di Melfi, nonché del rilievo delle problematiche occupazionali nel contesto del territorio della Basilicata ed ha ravvisato la necessità di definire un programma di politiche attive.
Di qui l’individuazione di strumenti meno traumatici per la gestione delle eccedenze del personale. I percorsi di politica attiva – secondo quanto prevede l’accordo – sono attivati durante il periodo di CIGS richiesto quali Azioni di orientamento, aggiornamento/riqualificazione; Analisi delle competenze; Informativa su eventuali opportunità occupazionali di settore.
Ogni altro supporto opportunamente proposto dalla Regione Basilicata nell’ambito della propria programmazione regionale, coerente con gli obiettivi prefissati con il piano sottoscritto.

Foto di copertina (Basilicata 24): presidio lavoratori

Potrebbe interessarti anche:

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 

Redazione 25 Ottobre 2025 25 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Passione in Musica 2025” a Irsina
Successivo  Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
“Passione in Musica 2025” a Irsina
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?