Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Redazione 25 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 25 ottobre 2025 – Nella mattinata di ieri, 24 ottobre, nello stabilimento Stellantis di Melfi, si è tenuto l’incontro tra la Direzione Aziendale, le Organizzazioni Sindacali e la RSA di stabilimento, finalizzato alla comunicazione e alla condivisione della salita produttiva dei nuovi modelli.

- Advertisement -
Ad image

Ne danno notizia in una nota congiunta Fim – Fiom – Uilm – Fismic – UGLM – AQCF
La Direzione ha illustrato in modo dettagliato il piano produttivo relativo alle nuove vetture che verranno realizzate a Melfi.
A partire dalla prossima settimana inizierà la salita graduale del primo modello “Jeep Compass” nelle versioni BHEV e MHEV, seguita dalla versione PHEV, che progressivamente aumenteranno la produzione fino a raggiungere la massima nel mese di febbraio 2026, con l’obiettivo di arrivare fino a 15 turni settimanali nei mesi successivi.
All’interno di questo programma rientra anche l’avvio della produzione dei nuovi modelli DS7 e Lancia Gamma, entrambe con motorizzazioni MHEV e BHEV:
• DS7: lancio previsto per giugno 2026;
• Lancia Gamma: lancio previsto per settembre 2026.

Ad oggi – si precisa nella nota – lo stabilimento di Melfi conta 4.619 lavoratori. Proseguono le uscite volontarie, che si chiuderà il 31 dicembre 2025, con ulteriori 100 adesioni per raggiungere il target complessivo di 500 uscite previste.

Oggi – afffermano i responsabili sindacali – è una giornata di chiarezza, dove si confermano i modelli produttivi già annunciati. Restiamo in attesa per la fase di salita produttiva, ma continuiamo a sollecitare l’Unione Europea, Governo e Stellantis, affinché si definiscano al più presto strategie chiare per il settore automotive, con risorse in grado di governare la transizione e tutelare l’occupazione.

Come Organizzazioni Sindacali, abbiamo richiesto alla Direzione di ampliare, nel periodo che ci separa da febbraio, i percorsi di formazione dei lavoratori sulle linee, in modo da garantire la piena efficienza e prontezza produttiva e chiesto che ci sia una equa rotazione tra i lavoratori coinvolti dal cds.
Abbiamo inoltre ribadito la necessità di sostenere le aziende dell’indotto, molte delle quali oggi vivono situazioni di difficoltà dovute alla scarsità di commesse: la ripartenza deve riguardare non solo Stellantis, ma tutta l’area industriale di Melfi.
Nel corso dell’incontro è stato anche ufficializzato il cambio del Direttore di stabilimento: dopo vent’anni,
l’ingegnere Intrevado lascia Melfi, passando il testimone all’ingegner Barbieri. Un ringraziamento sincero all’ing. Intrevado per il percorso condiviso, caratterizzato anche da momenti complessi ma sempre improntati al rispetto reciproco tra azienda, lavoratori e territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Redazione 25 Ottobre 2025 25 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Successivo La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?