Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
IN EVIDENZALavoro

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Redazione 23 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Garanzia dei posti di lavoro dei 441 dipendenti attualmente impiegati con Smart paper, confermare il pieno rispetto della tenuta salariale e mantenere la sede a Tito Scalo, sono queste le risposte che si aspettava l’assessore allo sviluppo economico della Regione Basilicata, Franco Cupparo dall’ultimo incontro sulla vertenza Smart paper.

- Advertisement -
Ad image

Parliamo di un appalto di Enel che dopo un bando è stato assegnato all’Ati composta da Accenture e Data contact. Il punto sul quale sindacati e aziende non trovano l’intesa riguarda in primis la sorte di 76 lavoratori  che secondo l’appaltante non sarebbero legati alla commessa Enel in maniera esclusiva e costante ma che per Smartpaper si occupavano anche di altri incarichi, ragion per cui potrebbero non rientrare tra i dipendenti che da bando erano indicati come esclusivisti del servizio. Ma ancora la chiusura della sede del Potentino e lo spostamento a Matera  dove i lavoratori dovranno recarsi una sola volta a settimana e lavorare in smart negli altri giorni. Infine il rispetto dell’attuale stipendio che invece per il nuovo corso dirigenziale deve essere quello del febbraio di quest’anno, termine indicato nel bando.

L’incontro si è caratterizzato per momenti di acceso confronto tra sindacati e le società senza che si sia raggiunto un bilanciamento tra gli interessi di tutte le parti e con la riunione aggiornata alla prossima settimana. Intanto i sindacati hanno momentaneamente sospeso lo sciopero  indetto

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Potenza: usura ed estorsione, operazione della Dia di Salerno anche nel potentino

Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 

Redazione 23 Ottobre 2025 23 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Successivo Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione
Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?