Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Attualità

Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione

Redazione 22 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 22 ottobre 2025 – Si è tenuto nella Sala Arrigoni del Comune di Matera un incontro tra l’assessore alla Protezione Civile Giuseppe Sicolo, il dirigente Paolo Milillo e i referenti delle associazioni di volontariato di Protezione Civile presenti nel territorio, tra i quali i consiglieri comunali Gianfranco De Mola e Paolo Grieco.
In particolare, sono intervenute le associazioni Santissima Addolorata, GVA (Gruppo Volontari per l’ambiente), ODV Salvamento, ANPANA e Gruppo Lucano.

- Advertisement -
Ad image

L’appuntamento ha offerto l’occasione per un confronto diretto sulle principali criticità organizzative che emergono quando gli enti sono chiamati a intervenire in situazioni di emergenza.

Durante la riunione si è discusso di permessi di accesso alle ZTL per i mezzi delle associazioni impegnate in operazioni di soccorso, della possibilità di anticipare una quota forfettaria a copertura delle spese associative, nonché della necessità di semplificare i rimborsi e le procedure di rendicontazione.

L’assessore Sicolo ha inoltre annunciato la disponibilità del Comune a promuovere corsi di formazione rivolti non solo al personale comunale, ma anche a scuole e cittadini, per diffondere la conoscenza del Piano di Sicurezza di Protezione Civile e le corrette procedure da seguire in caso di eventi calamitosi.

“Il volontariato di Protezione Civile rappresenta una risorsa fondamentale per la sicurezza della nostra comunità — ha sottolineato l’assessore Sicolo —. L’amministrazione intende continuare a collaborare in modo concreto e costruttivo, garantendo supporto e attenzione alle esigenze delle associazioni”.

Le associazioni presenti hanno accolto con favore l’iniziativa, sottolineando la buona sinergia e il clima di collaborazione che si è instaurato con l’amministrazione comunale.
Ognuna delle realtà partecipanti, pur con le proprie peculiarità organizzative e operative, ha evidenziato l’importanza di mantenere e rafforzare questo rapporto collaborativo, considerato fondamentale per garantire interventi tempestivi ed efficaci in caso di emergenza.

Nel corso dell’incontro è stato rinnovato il ringraziamento alle associazioni di volontariato per il loro costante impegno al fianco dell’amministrazione e della cittadinanza. L’assessore ha assicurato massima disponibilità a proseguire nel dialogo e a sostenere le iniziative future legate alla sicurezza e alla gestione delle emergenze.

Potrebbe interessarti anche:

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Potenza avrà il suo forno crematorio

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza

Redazione 22 Ottobre 2025 22 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Successivo Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?