Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
PoliticaPOTENZASport

Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”

Redazione 21 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA, MARTEDI 21 OTTOBRE 2025 – Piazzale Budapest e il progetto relativo ai campi da tennis sono stati gli argomenti sui quali si sono incentrati i lavori della Terza e della Quarta Commissione che, in seduta congiunta, hanno visto l’audizione del sindaco Vincenzo Telesca, nel corso della quale è stato evidenziato l’intento dell’Amministrazione di rispondere alle esigenze di tutto il quartiere di Poggio Tre Galli. Lo stesso progetto sarà esaminato in maniera dettagliata nel corso delle prossime sedute della Terza Commissione.

- Advertisement -
Ad image

La presenza del Sindaco e dell’assessore allo Sport Gerardo Nardiello è stata l’occasione per i consiglieri per chiedere anche informazioni relative al progetto della nuova piscina olimpionica comunale, “opera di grande impatto che ha generato un ampio dibattito anche sui social” è stato sottolineato. Il Primo Cittadino ha illustrato il quadro tecnico dell’intervento, ribadendo “la piena disponibilità e determinazione dell’Amministrazione per la realizzazione dell’opera”.
Su questo stesso tema il Sindaco ha comunicato di aver trasmesso agli uffici regionali, lo scorso 30 settembre, la relazione tecnica che ha evidenziato le tante criticità che caratterizzano la location di via Appia: difficoltà di accesso, mancanza di parcheggi, spazi insufficienti, inadeguatezza sotto il profilo architettonico e del decoro urbano, alto rischio di costi ulteriori emergenti in sede di realizzazione. Successivamente, giovedì 16 ottobre 2025, l’Amministrazione ha sollecitato un incontro con la Regione per affrontare le questioni ancora aperte e trovare soluzioni condivise. L’incontro è stato fissato per giovedì 23 ottobre 2025.
Nel corso dei lavori delle due Commissioni è stato ricordato come siano state vagliate, anche in Consiglio comunale, soluzioni alternative, tra le altre, la proposta di valutare l’area ‘ex Cip Zoo’, l’area di Bucaletto, risultata insufficiente. È stata inoltre sottolineata la possibilità della riqualificazione del Polo Lavangone, che abbatterebbe i costi di realizzazione.
Il sindaco Telesca ha espresso piena apertura al confronto con la Regione Basilicata e massima disponibilità all’ascolto dei cittadini.
“Qualora si riscontrasse ostruzionismo politico, il Comune è pienamente disponibile a cedere i fondi alla Regione, affinché si possa in ogni caso realizzare l’opera nella location potentina più idonea a ospitarla. Non abbiamo preclusioni di sorta – ha aggiunto il Sindaco – l’importante è che la piscina si realizzi, e che non vengano perduti i finanziamenti. La nostra unica priorità è garantire alla città un’opera di qualità”. 

Il presidente Iudicello e la presidente Blasi hanno espresso piena soddisfazione rispetto a quanto relazionato dal sindaco Telesca  e per il confronto aperto svoltosi nella seduta congiunta, concludendo: “Constatata la difficoltà per la realizzazione della piscina in via Appia, auspichiamo una repentina e conclusiva interlocuzione con la Regione, affinché venga individuata la location più adeguata per realizzare una struttura così attesa, che darà sicuramente lustro alla città e servizi all’intera regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Redazione 21 Ottobre 2025 21 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente filosa a melfi Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Successivo Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi
Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?