Lunedì 20 ottobre 2025 – A Potenza, davanti all’Ufficio scolastico regionale, si è svolto un presidio (foto di copertina) organizzato dalla Flc Cgil Basilicata, insieme alla Rete degli studenti medi, per la mobilitazione nazionale promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica per dire “no a un pericoloso ritorno al passato”.
Secondo i promotori, le indicazioni nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, elaborate dalla commissione Perla e promosse dal ministro Valditara, hanno un’idea di scuola identitaria e autoritaria, di un insegnamento trasmissivo e nozionistico, che esalta il principio individualistico – elitario e selettivo – del talento della persona.
Per questo motivo, i- si precisa in una nota – l documento ha ricevuto sonore bocciature da parte di gran parte del personale scolastico, del mondo accademico e intellettuale, da numerose associazioni professionali e sindacali, dalla società civile. Anche il Consiglio di Stato, sospendendo il parere nelle more degli adempimenti richiesti, ha rilevato criticità che si riferiscono a diversi ambiti ma che mettono in luce “lacune strutturali”.
Per questo motivo il “Tavolo nazionale per la scuola democratica”, di cui la Flc Cgil, insieme ad altri soggetti, è promotrice, ha organizzato una giornata di mobilitazione nazionale, per difendere un’idea di scuola laica, inclusiva, democratica.