Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Cultura ed Eventi

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Redazione 18 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 ottobre 2025 – Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro “Monte Alpi e dintorni”. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racconta uomini e natura di Bruno Niola, edito da Rubbettino.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Latronico in collaborazione con Rubbettino Editore, rappresenta un momento di riflessione e di racconto su uno dei luoghi simbolo del Pollino lucano: il Monte Alpi, una montagna che, nel libro, diventa specchio dell’anima di un territorio e custode di memorie collettive.

Nel volume, Niola intreccia la storia e la geografia del Monte Alpi con le vicende umane che ne hanno attraversato le pendici: pastori, briganti, escursionisti e comunità che, nel corso del tempo, hanno trovato in questa montagna un punto di riferimento materiale e spirituale. I
l risultato è un affresco narrativo che unisce la precisione del racconto geografico alla sensibilità dell’osservazione umana, restituendo al lettore la profondità di un paesaggio che parla, che cambia, che vive.
Alla presentazione interverranno il Sindaco di Latronico, Fausto De Maria, il professor Domenico Guida, ordinario di Geomorfologia all’Università degli Studi di Salerno; Pino Di Tomaso, guida storica del Parco Nazionale del Pollino, e Vincenzo Gulfo, presidente della sezione CAI di Lagonegro.
A condurre l’incontro sarà Angelo Oliveto, presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Sarà presente l’autore.
“Il Monte Alpi – spiega Bruno Niola – è una montagna che non si limita a farsi ammirare: costringe a guardarsi dentro. È un luogo che insegna il senso del limite e, allo stesso tempo, la misura della libertà. Raccontarlo significa restituire voce a un paesaggio che da sempre accompagna la vita e l’immaginario delle nostre comunità.”
“Monte Alpi e dintorni” non è soltanto un libro dedicato a un luogo, ma un invito a riscoprire il senso del camminare e dell’appartenenza. È un omaggio alla montagna come spazio di conoscenza e di relazione, dove l’uomo ritrova la misura del proprio passo e il ritmo lento della natura.
L’incontro si inserisce nel programma culturale “Incontro con i libri Rubbettino”, che porta nelle comunità dell’Italia meridionale autori, storie e riflessioni legate al territorio e al suo patrimonio.

Foto di copertina: monte Alpi

Potrebbe interessarti anche:

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Redazione 18 Ottobre 2025 18 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sasso di Castalda a City Vision 2025
Successivo Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?