Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
AttualitàSenza categoria

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Redazione 17 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 17 ottobre –  Con una nota la Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, Sissi Ruggi, e il Presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata, Angelo Oliveto, condannano l’attentato che ha subito Sigfrido Ranucci. 

Sissi Ruggi, Presidente Ordine dei Giornalisti di Basilicata

“l’Ordine dei Giornalisti della Basilicata- afferma la Presidente Sissi Ruggi -condanna l’intimidazione e difende la libertà di stampa.
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata si unisce al Consiglio Nazionale ed esprime profonda solidarietà e vicinanza al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima nella notte di un grave atto intimidatorio, con l’esplosione di un ordigno davanti alla sua abitazione.
Si tratta di un gesto vile e gravissimo che – afferma Ruggi – rappresenta un inquietante salto di qualità negli attacchi al ruolo dell’informazione in una
società democratica e in particolare al giornalismo d’inchiesta, come sottolineato anche dal presidente del Consiglio nazionale Carlo Bartoli.

Dopo le campagne di delegittimazione, le minacce e le aggressioni, il ricorso alla violenza fisica richiama pagine buie della nostra storia.
La libertà di stampa è un bene comune che deve essere difeso con determinazione quale pilastro fondamentale della nostra società.
Colpire un giornalista significa colpire il diritto dei cittadini a essere in-formati e la tenuta stessa della democrazia.
Siamo certi – prosegue la Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata – che le autorità faranno piena luce sull’attentato e garantiranno a Ranucci la necessaria protezione per continuare a esercitare liberamente il suo mestiere.

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata condanna con fermezza ogni tentativo di intimidire il giornalismo libero e ribadisce che nessuna minaccia, ogni aggressione, fisica e verbale potrà mai spegnere la voce di chi, con rigore e coraggio, difende il diritto all’informazione e la verità dei fatti.
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata – conclude Ruggi – si unisce alle voci dell’intera categoria nel ribadire che nessuna intimidazione potrà mai piegare chi ha scelto di servire la verità e il diritto all’informazione”.

Angelo Oliveto Presidente Associazione della Stampa di Basilicata

Angelo Oliveto, Presidente Ordine dei Giornalisti di Basilicata

“L’Associazione della Stampa di Basilicata esprime solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci per il gravissimo attentato intimidatorio con due auto esplose, la sua e della figlia, davanti all’abitazione a Pomezia, di sera, mentre il collega era a casa e la scorta cessata.

Un atto intimidatorio che è anche un attentato alla libertà di informazione e il segnale che viene alzato pericolosamente il tiro.

Sappiamo che Sigfrido Ranucci non si farà intimidire e che persisterà nel giornalismo di inchiesta”.

Oggi pomriggio, 17 ottobre, presidio organizzato a Roma dalla Fnsi, Usigrai e Stampa Romana, davanti alla sede Rai di via Teulada (foto di copertina) , per dimostrare che per i giornalisti italiani la libertà di informazione è inviolabile.

Potrebbe interessarti anche:

Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 

Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

Truffe agli anziani: la Polizia di Stato di Matera arresta due uomini e recupera soldi e gioielli

Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”

Redazione 17 Ottobre 2025 17 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Successivo Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?