Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
PoliticaSanità

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 ottobre 2025 – L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

Mentre si parla di stabilizzazioni e piani di riorganizzazione, – affermano in una nota le consigliere regionali Alessia Araneo, Viviana Verri (M5S) – la realtà è che la Basilicata non garantisce più nemmeno i livelli essenziali di assistenza.
Gli ospedali sono allo stremo, i reparti chiudono, mancano medici, infermieri e specialisti, e i cittadini continuano a spostarsi fuori regione per ottenere una visita o un esame nei tempi minimi accettabili.
Tutto questo mentre – denunciano Araneo e Verri – la Giunta regionale continua a raccontare una sanità che non esiste.

Lo confermano anche i dati dell’ultimo Rapporto Gimbe, che collocano la Basilicata agli ultimi posti in Italia per accesso alle cure.
Nel 2024, oltre 60.000 lucani hanno rinunciato a prestazioni sanitarie, spesso per i tempi infiniti delle liste d’attesa o per l’impossibilità economica di rivolgersi al privato.
È un numero enorme, che racconta una sanità che non cura più, ma seleziona chi può permettersi di pagare.
La stessa Fondazione Gimbe evidenzia che la Basilicata è inadempiente rispetto ai Livelli Essenziali di Assistenza e si colloca in fondo alla classifica nazionale anche per la capacità di garantire servizi persino attraverso il privato convenzionato.

In questo contesto, le parole dell’assessore Latronico suonano come uno schiaffo alla realtà.
Parlare di “prospettive di miglioramento” o di “percorsi di stabilità” quando migliaia di persone rinunciano alle cure e gli operatori sanitari lavorano in condizioni estreme significa negare l’evidenza.
È la stessa logica di un governo regionale che da sei anni e mezzo naviga a vista, senza programmazione, senza visione e senza alcuna idea di sanità pubblica.

Abbiamo ricordato in Aula che la Basilicata non ha bisogno di relazioni autoreferenziali, ma di un piano vero per ricostruire la sanità pubblica: più investimenti sul personale, sulle strutture periferiche, sulla medicina territoriale e sui servizi di prossimità. Serve una rete sanitaria pubblica capace di rispondere ai bisogni reali, non un sistema che accumula ritardi, disuguaglianze e promesse mancate, invece che continuare ad inaugurare ospedali privati. 

Finché la giunta Bardi continuerà a confondere la propaganda con la programmazione, – concludo Araneo e Verri – i lucani resteranno ultimi in tutto: negli ospedali, nelle liste d’attesa, nell’assistenza.

Foto di copertina: Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)

Potrebbe interessarti anche:

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

47 nuove assunzioni all’Asm

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Successivo FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?