Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Cultura ed Eventi

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Redazione 15 Ottobre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 otobre 2025 – Un weekend all’insegna della partecipazione, della natura e della cultura ha animato Monticchio con l’edizione autunnale del Ninfea Festival – “Luci d’Autunno”, tra Monticchio Bagni e Monticchio Laghi.

Un appuntamento pensato per offrire accanto alle tradizionali sagre del territorio con cadenza annuale, un nuovo modello di evento autunnale, capace di coniugare scoperta, riflessione e convivialità.

Due giornate – si afferma in una nota – che hanno racchiuso il valore simbolico e comunitario di un territorio accogliendo bambini, famiglie, ragazzi e pubblici di ogni età, dando vita a un’esperienza inclusiva e condivisa ognuno con i propri interessi, proponendo così un’offerta completa.

Dalle escursioni naturalistiche, alle visite guidate ai cantieri del progetto Borgo Monticchio, al momento istituzionale con l’inaugurazione del nuovo Centro Visite Monticchio Bagni, primo traguardo concreto dei progetti finanziati con il PNRR Borghi Linea A, fino ai laboratori per bambini, al pranzo conviviale in piazza Lanarie ai grandi momenti culturali e musicali.

La varietà dell’offerta ha rappresentato uno degli elementi centrali dell’iniziativa: bambini e famiglie hanno partecipato ai laboratori e alle attività di gioco, gli adulti alle passeggiate tra i boschi e i luoghi simbolo del Vulture, i giovani hanno riempito la piazza per il concerto di Eugenio Bennato & Taranta Power (foto di copertina), mentre un pubblico numeroso ha assistito con entusiasmo allo spettacolo “Rispetto Tour – Le Radici del Futuro” di Federico Quaranta, che ha concluso il festival con un racconto intenso sul legame tra uomo e natura.

Grande partecipazione anche per le Giornate FAI d’Autunno, curate dagli studenti dell’I.I.S. “G. Fortunato” di Rionero in Vulture, che hanno accompagnato i visitatori alla scoperta del Monastero di Sant’Ippolito.

Un segno tangibile di come il Ninfea è riuscito ad unire formazione, esperienza e conoscenza del territorio, coinvolgendo la comunità in ogni sua fascia d’età un modo per promuovere e valorizzare il territorio e Monticchio che conferma la propria vocazione a essere un luogo di rigenerazione permanente, in cui natura, cultura e partecipazione si intrecciano per costruire un nuovo modello di sviluppo locale.

Il progetto “Borgo Monticchio Bagni” è finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1, Componente 3, Misura 2, Investimento 2.1

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)

Redazione 15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Successivo Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?